L’indennità straordinaria di continuità reddituale ed operativa, detta anche ISCRO, è un forma di supporto ai lavoratori autonomi che aderiscono alla gestione separata INPS.
È un tipo di indennità alla pari della cassa integrazione a cui possono accedere i lavoratori dipendenti,
Per accedere all’ISCRO devi essere iscritto alla gestione separata INPS come lavoratore autonomo e:
- non ricevi pensione, reddito di cittadinanza o NASPI
- non hai già ricevuto questo sussidio nel triennio 2021-2023
- hai la Partita IVA da almeno quattro anni
- sei in regola con la contribuzione obbligatoria, ovvero hai sempre versato tutti i contributi che dovevi
- l’anno scorso hai dichiarato un reddito inferiore o uguale a 8.972,04€
Puoi fare richiesta per ottenere l’ISCRO solo in via telematica, tramite il sito web dell’INPS, entro il 31 ottobre 2023
L’importo che riceverai è pari a 1/8 dell’ultimo reddito da lavoro autonomo che hai dichiarato all’agenzia delle entrate e lo riceverai per sei mesi. L’importo mensile che ti verrà erogato dovrà andare da un minimo di 275,38€ a un massimo di 881,23€.
L’ISCRO è un aiuto alle Partite IVA erogato dall’INPS. Gli altri enti che offrono aiuti alle Partite IVA sono:
- agenzia delle entrate
- regioni
- province
Le tipologie di aiuti a cui puoi accedere se hai la Partita IVA sono diverse:
- contributi a fondo perduto: ti viene dato del denaro da investire nella tua attività e non dovrai restituirlo
- finanziamenti agevolati: finanziamenti con tassi di interesse agevolati per aiutarti ad avviare la tua attività o a superare un periodo di crisi economica
- sgravi fiscali: riduzione delle tasse da pagare, legate ad un determinato periodo o a determinate operazioni come ad esempio una ristrutturazione dell’edificio in cui ha sede la tua attività, che includa un miglioramento della classe energetica
- riduzione contributiva: riduzione dei contributi previdenziali da versare per la pensione, se sei iscritto alle gestioni artigiani e commercianti INPS e hai un’attività in regime forfettario
Per sapere quali aiuti puoi ricevere dagli enti pubblici per la tua attività, il commercialista è il professionista giusto a cui rivolgerti.
Puoi ricevere una consulenza fiscale gratuita e senza impegno con un esperto Fiscozen compilando il form qui sotto.