Il legittimo risparmio d’imposta è un’attività lecita dal punto di vista legale che ti permette di scegliere la soluzione fiscale più vantaggiosa per la tua attività nello specifico, tra le opzioni proposte dallo stato.
Ad esempio, è legittimo risparmio d’imposta scegliere il regime fiscale che sia più conveniente e ti faccia pagare meno tasse tra l’ordinario e il forfettario, in base ai costi e ai guadagni che prevedi di avere per la tua attività.
Il legittimo risparmio d’imposta è diverso dall’elusione fiscale, che invece è una pratica con la quale puoi sfruttare delle lacune e dei cavilli della legge tributaria per pagare meno tasse.
Anche se non è esplicitamente contro la legge, l’elusione fiscale è una pratica scorretta che va contro i principi e i motivi per i quali sono state create le regole fiscali, come ad esempio l’articolo 53 della Costituzione che dice che “tutti sono tenuti a concorrere alle spese pubbliche in ragione della loro capacità contributiva”.
Non essendo un reato o un illecito civile, non sono previste sanzioni o processi ma, se l’autorità verifica che c’è stato un caso di elusione, può chiederti di pagare le tasse che hai cercato di eludere in origine.
L’elusione fiscale a sua volta è diversa dall’evasione fiscale, che invece è un meccanismo con cui ti sottrai ai tuoi obblighi di contribuente e scegli volutamente di non pagare del tutto o in parte le tasse che dovresti versare.
L’evasione fiscale può essere un illecito civile o un reato, a seconda della gravità della violazione:
- illecito civile: sotto ai 50.000€ di tasse non pagate, ricevi una multa che varia da un minimo del 120% ad un massimo del 240% delle imposte dovute. Indipendentemente dal valore dell’imposta dovuta, la multa minima applicabile è di 250€.
- reato: se non paghi tasse per almeno 50.000€ per singola imposta e per periodo fiscale, la pena va da 1 anno e 6 mesi a 4 anni di carcere
Per conoscere nel dettaglio come funziona il legittimo risparmio d’imposta e per scegliere il regime fiscale più conveniente per la tua attività, il commercialista è il professionista giusto a cui rivolgerti.
Puoi ricevere una consulenza fiscale gratuita e senza impegno con un esperto Fiscozen compilando il form qui sotto.