In questo articolo vedremo quali sono i limiti da rispettare se vuoi vendere online senza avere la Partita IVA
Lavorare online senza Partita IVA è permesso solo in alcuni casi specifici e se non rispetti queste regole puoi ricevere multe anche salate.
Il commercialista è il professionista giusto che può aiutarti a capire in quali casi puoi lavorare senza Partita IVA e quando invece sia il momento di aprirla. Puoi ottenere una consulenza fiscale gratuita e senza impegno con un esperto, compilando il form in fondo alla pagina.
Il primo limite riguarda l’e-commerce: non puoi mai averlo senza la Partita IVA
Aprire il tuo negozio online, che sia su un sito web di tua proprietà o su piattaforme come Amazon o Etsy significa avere una vera e propria attività commerciale. Il tuo negozio online diventa un’attività continuativa e accessibile ai tuoi clienti in qualunque momento, devi avere un’organizzazione che ti permetta di processare i pagamenti ed organizzare le spedizioni.
Tutte queste caratteristiche rendono le tue vendite online una vera e propria attività produttiva e per farlo hai bisogno di aprire la Partita IVA.
Se invece vuoi vendere oggetti usati, in modo occasionale, puoi farlo senza avere la Partita IVA rispettando limiti diversi
Ad esempio, puoi vendere oggetti o vestiti che non utilizzi più su piattaforme come Vinted o Subito.it.
In questo caso, il limite è che si tratti di un’attività sporadica, non abituale e non organizzata. Ad esempio, non puoi trasformare questa attività nel tuo lavoro, acquistando prodotti con l’obiettivo di rivenderli.
Se scegli questo tipo di attività, non puoi promuovere in alcun modo i tuoi prodotti in vendita. Fare pubblicità, anche usando i canali social, è permesso dalla legge solo a chi ha un’attività con Partita IVA.
Il limite dei 5.000€ per vendere senza la Partita IVA è un falso mito
Si riferisce solo alle attività intellettuali svolte con la prestazione occasionale, quindi non riguarda le attività commerciali. Inoltre, anche chi svolge questa tipologia di attività occasionali e supera i 5.000€ di incassi in un anno non ha l’obbligo di aprire la partita IVA ma solo di iscriversi alla Gestione Separata INPS.
Dato che questo è un costo aggiuntivo, spesso è più conveniente aprire direttamente la Partita IVA.
Aprire la Partita IVA per vendere online offre numerosi vantaggi.
Ti permette di avviare il tuo e-commerce e di promuoverlo tramite i metodi di comunicazione tradizionali e online. In questo modo puoi avere più visibilità, aumentare le vendite e i guadagni.
Possiamo aiutarti gratis a capire se puoi vendere senza Partita IVA
Puoi ricevere una consulenza fiscale gratuita e senza impegno con un esperto compilando il form qui sotto.