In questo articolo vedremo che cosa si intende per liquidazione IVA, chi ha l’obbligo di farla e quando va fatta
L’IVA è un’imposta che i clienti devono pagare quando acquistano prodotti o servizi. Se sei un venditore è importante saperla gestire per essere sempre in regola.
Il commercialista può aiutarti a gestire nel modo corretto la liquidazione dell’IVA. Puoi ricevere una consulenza fiscale gratuita e senza impegno compilando il form in fondo alla pagina.
La liquidazione è il calcolo con cui puoi capire quanta IVA devi versare allo stato
Per fare questo calcolo devi considerare l’IVA che hai incassato dalle tue vendite e sottrarre quella che hai già pagato con l’acquisto di prodotti e servizi per la tua attività. Il risultato è l’IVA che devi versare.
Ad esempio, se con le tue vendite hai incassato 200€ di IVA e con i tuoi acquisti hai pagato 150€ di IVA, dovrai versare allo stato solo 50€ ovvero la differenza tra 200€ e 150€.
Se il risultato del calcolo è un numero negativo, hai un credito verso lo stato e lo puoi usare per pagare altre tasse.
Devi fare la liquidazione dell’IVA se hai la Partita IVA in regime ordinario e applichi questa imposta alle tue vendite
La maggior parte delle attività in regime ordinario deve applicare l’IVA, ci sono però alcune eccezioni legate ad alcuni tipi di prestazioni. Ad esempio, non si applica l’IVA sulle prestazioni sanitarie, sulle attività culturali oppure sulle vendite ad un cliente che ha sede all’estero.
Se fai solamente prestazioni che non prevedono l’IVA, e quindi non incassi questa imposta, non devi fare la liquidazione.
La liquidazione dell’IVA può essere fatta ogni trimestre o ogni mese, a seconda di quanto incassi
Se in un anno il totale delle tue vendite con IVA è meno di 400.000€ se vendi servizi o 700.000€ se vendi prodotti, allora puoi fare la liquidazione IVA ogni trimestre.
Se invece Il totale delle tue vendite con IVA in un anno è più alto di quei valori, devi fare la liquidazione ogni mese.
Possiamo aiutarti a svolgere la liquidazione dell’IVA e ad essere sempre in regola con i versamenti
Un esperto può studiare la tua situazione nello specifico, dirti se per la tua attività devi svolgere questa operazione e, se vorrai, potrà anche fare i calcoli al posto tuo.
Puoi ricevere una consulenza fiscale gratuita e senza impegno con un esperto compilando il form qui sotto.