Se hai la Partita IVA la malattia funziona in modo diverso in base alla gestione previdenziale a cui sei iscritto.
Se sei in gestione artigiani e commercianti INPS non hai nessuna tutela in caso di malattia.
Se sei iscritto ad una cassa previdenziale privata per la tua professione, la malattia funziona in modo diverso a seconda della tua cassa.
Ad esempio, se sei un ingegnere o un architetto iscritto ad Inarcassa puoi ricevere un’indennità giornaliera se ti trovi in una situazione di totale inabilità, cioè che non ti permette di svolgere regolarmente il tuo lavoro. Per averla dovrai rispettare i seguenti requisiti:
- l’inabilità deve essere superiore a 40 giorni
- sei iscritto ad Inarcassa da almeno 3 anni
- sei in regola con il versamento dei contributi
- l’evento che causa l’inabilità è avvenuto prima del raggiungimento dei requisiti previsti per la pensione di vecchiaia che, per il 2023, sono di 66 anni e 6 mesi di età e 35 anni di contribuzione
- resti iscritto ad Inarcassa per tutto il periodo di inabilità, quindi non accedi alla pensione o non invii una richiesta di cancellazione dalla tua cassa previdenziale
Se sei iscritto alla gestione separata INPS hai diritto alla malattia se rispetti contemporaneamente due requisiti:
- hai versato almeno un mese di contributi nel corso dell’anno precedente
- il reddito dell’anno solare precedente è inferiore al 70% del massimale, quindi inferiore a 70.000€ circa
Ci sono due tipi di malattia che puoi avere se sei in gestione separata: per ricovero ospedaliero o per malattia domiciliare.
L’indennità per ricovero ospedaliero spetta per un massimo di 180 giorni all’anno. Per averla devi presentare la domanda online sul sito dell’INPS allegando il referto dell’ospedale e l’importo varia in base ai contributi versati nell’anno precedente:
- 45€ al giorno se hai versato da 1 a 4 mesi di contributi
- 67€ al giorno, dai 5 agli 8 mesi
- 90€ al giorno, da 9 a 12 mesi
Invece, la malattia domiciliare spetta per un numero massimo di 61 giorni per anno solare. Per averla devi:
- richiedere al medico di base l’invio telematico all’INPS del certificato di malattia
- inviare la domanda dell’indennità sul sito di INPS
Anche in questo caso, l’importo varia a seconda dei contributi versati nei 12 mesi precedenti:
- 22€ al giorno da 1 a 4 mesi di contributi
- 34€ al giorno, da 5 a 8 mesi
- 45€ al giorno da 9 a 12 mesi
Se sei in Partita IVA, i periodi di malattia o ricovero non sono conteggiati ai fini pensionistici. Questo significa che se in un anno un libero professionista fa un mese di malattia, ai fini pensionistici saranno considerati solo 11 mesi e non 12.
Per essere sicuro di richiedere l’indennità di malattia nel modo corretto, il commercialista è il professionista giusto a cui rivolgerti.
Puoi ricevere una consulenza fiscale gratuita e senza impegno con un esperto Fiscozen compilando il form qui sotto.