Marca da bollo sulle fatture mediche: quale devo usare?

Leggi l'articolo o risolvi ogni dubbio con una consulenza senza impegno su misura.

+300.000 Consulenze gratuite effettuate. Richiedi la tua:

Form_2023
check-double-line
Questa è una guida verificata

Devi applicare la marca da bollo sulle fatture mediche ogni volta che effettui una prestazione sanitaria che ha un importo totale pari o superiore a 77,47€.

L’applicazione del contrassegno adesivo della marca da bollo cartacea dovrà essere applicato sulla copia originale della fattura che sei obbligato a conservare per 10 anni e mostrare al funzionario dell’agenzia delle entrate in caso di eventuali controlli. 

Per essere in regola è importante che la data presente sulla marca da bollo sia pari o antecedente a quella di emissione della fattura sulla quale l’hai applicata. 

Nel caso di mancata applicazione dell’imposta di bollo o applicazione con data successiva a quella della fattura potrai ricevere una sanzione da 2€ a 10€

Sulla fattura che invierai al tuo cliente dovrai indicare il codice univoco che identifica la marca da bollo utilizzata e la dicitura: marca da bollo applicata sull’originale.

Potrai decidere di far pagare l’imposta di bollo al tuo cliente. In questo modo i 2€ del bollo rientrano nel calcolo delle tasse. 

Per essere sempre in regola con la tua fatturazione il commercialista è il professionista più adatto per supportarti e consigliarti al meglio.

Puoi ricevere una consulenza, gratuita e senza impegno, da parte di un esperto di Fiscozen, compilando il modulo che trovi qui sotto. 

icon
Questa è una guida verificata
Tutti i nostri articoli vengono scritti, controllati e verificati dai nostri consulenti ed esperti fiscali per assicurarti la massima affidabilità e chiarezza.

Scritta da un nostro Autore

gaia_noroles

Controllata da un Esperto Fiscale

gaetano_noroles

Fiscozen S.p.A. · Via XX Settembre 27 · 20123 Milano · P.IVA 10062090963