Puoi utilizzare la marca da bollo online detta anche bollo virtuale se hai bisogno di pagare l’imposta di bollo per l’emissione o la richiesta di determinati documenti o l’iscrizione a registri pubblici.
Il costo della marca da bollo varia a seconda del documento che vuoi emettere o richiedere o del registro pubblico nel quale hai intenzione di iscriverti.
Ad esempio si utilizza la marca da bollo:
- da 2€ per l’emissione di fatture o ricevute con importo totale superiore a 77,47€ che non prevedono il pagamento dell’IVA
- da 16€ per il rilascio di documenti da parte degli uffici pubblici o per i contratti di affitto
Puoi acquistare la marca da bollo online accedendo al servizio web dell’agenzia delle entrate @e.bollo che ti permette di ottenere un contrassegno digitale pagando tramite modalità PagoPA con addebito su:
- conto corrente
- carta di credito
- carta di debito
Per utilizzare il servizio devi rivolgerti ad un prestatore di servizi di pagamento, o PSP, che sia abilitato al servizio @e.bollo. Attualmente l’unico PSP abilitato è l’istituto di pagamento del sistema camerale.
In alternativa ai servizi online, puoi acquistare le marche da bollo, dei diversi importi, in formato cartaceo presso le tabaccherie e gli uffici postali.
Non puoi usare le marche da bollo cartacee per l’emissione delle fatture elettroniche perchè prevedono l’applicazione del contrassegno in modo virtuale in fase di creazione del file xml della fattura.
In questo caso devi effettuare trimestralmente il versamento dell’imposta di bollo, che tiene conto di tutte le fatture emesse, pagando il modello F24 che sarà disponibile nella tua area riservata dell’agenzia delle entrate.
Per essere supportato nella scelta della modalità di acquisto delle marche da bollo il commercialista è il professionista più adatto a cui rivolgerti.
Puoi ricevere una consulenza fiscale gratuita e senza impegno con un esperto Fiscozen compilando il form qui sotto.