In questo articolo vedremo come funziona il sussidio di maternità erogato dall’INPS se hai la Partita IVA come artigiana o commerciante e quanto denaro puoi ricevere.
Conoscere come funziona il sussidio di maternità con l’INPS è importante se sei una lavoratrice autonoma che sta per avere un bambino. Sapere quanto denaro potrai ricevere ti permette di pianificare gli aspetti economici e fiscali della tua vita in quel periodo.
Puoi ricevere una consulenza fiscale gratuita e senza impegno compilando il form in fondo alla pagina.
Se sei iscritta alle gestioni artigiani o commercianti INPS hai diritto a 5 mesi di sussidio maternità
I mesi di maternità a cui hai diritto sono divisi in due prima e tre dopo il parto. Non puoi decidere di modificare questa divisione, ad esempio scegliendo di lavorare di più prima del parto e avere più tempo dopo la nascita del bambino.
Per ottenere il sussidio di maternità devi essere iscritta alla gestione artigiani o commercianti INPS, a seconda della tipologia di attività che svolgi, e devi essere in regola con il versamento dei contributi.
Puoi fare la richiesta direttamente online dal sito web dell’INPS, tramite contact center oppure con l’aiuto di un intermediario
Ad esempio puoi chiedere l’aiuto del commercialista che può occuparsi di tutta la pratica al posto tuo.
Per completare la richiesta, prima dell’inizio del periodo in cui riceverai il sussidio devi inviare all’INPS il certificato medico che dichiara che sei incinta e devi comunicare la tua data prevista per il parto.
Per sapere quanto ti spetta come sussidio di maternità devi fare un calcolo in 2 passaggi
Per prima cosa devi calcolare l’80% dell’importo giornaliero di retribuzione per gli impiegati del settore, un valore che viene fissato ogni anno dallo stato.
Una volta trovato il risultato devi moltiplicarlo per il numero di giorni lavorativi del tuo congedo maternità.
Vediamo un esempio di calcolo del sussidio maternità nelle gestioni artigiani e commercianti
Devi richiedere il congedo di maternità nel 2024.
L’importo giornaliero fissato per il 2024 è di 56,87€ sia per le artigiane che per le commercianti.
L’importo giornaliero di sussidio maternità a cui hai diritto è quindi 45,5€ ovvero 56,87€ x 80%
Se nei tuoi 5 mesi di congedo di maternità ci sono 100 giorni lavorativi, hai diritto a 4.550€ totali, 45,5€ x 100, ovvero 910€ al mese per 5 mesi.
Possiamo aiutarti gratis a capire quanto denaro puoi ricevere tu nello specifico come sussidio di maternità
Puoi ricevere una consulenza fiscale gratuita e senza impegno con un esperto compilando il form qui sotto