In questo articolo vedremo come funziona il sussidio di maternità erogato dall’INPS se hai la Partita IVA e quanto denaro puoi ricevere.
Conoscere come funziona il sussidio di maternità con l’INPS è importante se sei una libera professionista che sta per avere un bambino. Sapere quanto denaro potrai ricevere ti permette di pianificare gli aspetti economici e fiscali della tua vita in quel periodo.
Puoi ricevere una consulenza fiscale gratuita e senza impegno compilando il form in fondo alla pagina.
Se sei iscritta alla Gestione Separata INPS hai diritto a 5 mesi di maternità
Puoi scegliere tu come organizzare i 5 mesi di congedo: puoi scegliere se prendere due mesi prima del parto e tre dopo, se prendere un mese prima e quattro dopo oppure se prenderli tutti e cinque dopo il parto.
Per ottenere il sussidio di maternità devi essere iscritta alla Gestione Separata INPS e aver versato almeno una mensilità di contributi nei 12 mesi che precedono la richiesta.
Puoi fare la richiesta direttamente online dal sito web dell’INPS, tramite contact center oppure con l’aiuto di un intermediario
Ad esempio puoi chiedere l’aiuto del commercialista che può occuparsi di tutta la pratica al posto tuo.
Per completare la richiesta, prima dell’inizio del periodo in cui riceverai il sussidio devi inviare all’INPS il certificato medico che dichiara che sei incinta e devi comunicare la tua data prevista per il parto.
La quota che riceverai è pari all’80% del reddito medio giornaliero degli ultimi 12 mesi. Riceverai il tuo sussidio ogni mese, direttamente sul conto corrente.
Per sapere quanto denaro ti spetta devi fare un calcolo in quattro passaggi: per prima cosa devi sommare i tuoi incassi degli ultimi 12 mesi, trovando quello che si chiama reddito lordo.
Devi dividere questa quota per 365 e troverai il tuo reddito medio giornaliero.
Moltiplicando il reddito giornaliero per 80% trovi quanto ti spetta per ogni giorno di congedo maternità.
Moltiplicando questo valore per il numero di giorni lavorativi, quindi esclusi sabati, domeniche e festivi, in cui sarai in congedo maternità, troverai quanto ti spetta.
Vediamo un esempio di calcolo del sussidio maternità
Negli ultimi 12 mesi ha avuto un reddito netto di 20.000€
Il tuo reddito medio giornaliero è di 55€ ovvero 20.000€ / 365
Per ogni giorno di maternità, ti spettano 44€ ovvero l’80% di 55€
Se nei tuoi 5 mesi di congedo ci sono 100 giorni lavorativi, il sussidio di maternità che ti spetta è di 4.400€ totali, 44€ x 100, ovvero 880€ al mese per 5 mesi.
Possiamo aiutarti a svolgere tutte le pratiche per richiedere il sussidio di maternità
Puoi ricevere una consulenza fiscale gratuita e senza impegno con un esperto compilando il form qui sotto.