L’esterometro è stato sostituito dalla fatturazione elettronica a partire dal 1° luglio 2022, quindi non esiste esiste un modello attualmente valido per poterlo fare.
Per comunicare le vendite fatte da e verso soggetti esteri devi usare lo SDI, il sistema di interscambio, inviando una fattura elettronica in formato XML che deve contenere:
- numerazione progressiva
- dati anagrafici e numero di Partita IVA tuoi e del cliente
- codice destinatario composto da 7 X, usato appositamente per le operazioni con l’estero
- descrizione del prodotto o servizio venduto
- importo totale della prestazione
Per emettere una fattura elettronica devi:
- abilitare la fatturazione elettronica dalla tua area privata del portale “fatture e corrispettivi” sul sito dell’agenzia delle entrate
- creare il file XML della fattura elettronica inserendo i tuoi dati, quelli del tuo cliente e l’importo della prestazione utilizzando un software dedicato o il servizio dell’agenzia delle entrate
- inviare la fattura elettronica allo SDI
Se sei in regime forfettario non devi applicare l’IVA nelle fatture, quindi dovrai specificare che sono esenti da questa imposta scrivendo:
“Operazione senza applicazione dell’IVA ai sensi dell’art. 1, comma 58, Legge n. 190/2014”.
Se ricevi una fattura da un fornitore estero, al posto dell’esterometro devi emettere un’autofattura elettronica, cioè un documento in cui sei sia il mittente che il destinatario.
All’interno del file XML devi inserire un codice diverso a seconda del tipo di acquisto che hai fatto:
- TD17 per i servizi
- TD18 per beni
- TD19 per l’acquisto di beni da un venditore estero, ma che sono già presenti nel territorio italiano
Puoi creare ed inviare le tue fatture elettroniche
- online, tramite la sezione fatture e corrispettivi del sito dell’agenzia delle entrate
- scaricando sul pc il software dell’agenzia delle entrate per la creazione di fatture e invio tramite PEC
- usando software di terze parti
Il tempo che hai per emetterla dipende dal tipo di fattura:
- immediata: hai 12 giorni a partire dal momento della vendita del prodotto o della prestazione del servizio
- differita: hai tempo per trasmetterle al sistema di interscambio fino al giorno 15 del mese successivo a quello dell’operazione
Per essere sicuro di emettere le fatture estere nel modo corretto, il commercialista è il professionista giusto a cui rivolgerti per evitare errori.
Puoi ricevere una consulenza fiscale gratuita e senza impegno con un esperto Fiscozen compilando il form qui sotto.