Per trovare il netto della NASpI partendo dal lordo devi:
- applicare al lordo la percentuale IRPEF corrispondente al tuo scaglione
- sottrarre il risultato ottenuto dall’importo lordo
Ad esempio, se la tua indennità NASpI lorda è di 20.000€ all’anno dovrai calcolare le tasse tenendo conto degli scaglioni progressivi di reddito IRPEF e delle relative percentuali come indicate nella tabella:
Scaglione di reddito | % IRPEF |
fino a 28.000€ | 23% |
da 28.000,01€ a 50.000€ | 35% |
oltre 50.000,01€ | 43% |
- tasse primo scaglione: 20.000€ x 23% = 4.600€
Importo NASpI netta: 20.000€ – 4.600€ = 15.400€
L’importo della NASpI che ricevi dall’INPS è già al netto delle tasse in quanto l’ente le calcola e le trattiene prima di effettuare il pagamento.
Per questo motivo se durante l’anno hai percepito solo l’indennità di disoccupazione non sarai obbligato ad inviare la dichiarazione dei redditi.
Per avere un supporto nel calcolo della NASpI netta, il commercialista è il professionista più adatto a cui puoi rivolgerti.
Puoi richiedere una consulenza gratuita e senza impegno da un consulente fiscale di Fiscozen, compilando il modulo che trovi qui sotto.