Nella casella del modello intrastat relativa alla natura della transazione dovrai indicarne il tipo effettuato indicando il relativo codice come riportato nella seguente tabella:
Descrizione | Codice |
Transazioni che comportano un effettivo trasferimento della proprietà dietro corrispettivo finanziario. | 1 |
Restituzione e sostituzione di merci a titolo gratuito dopo la registrazione della transazione originaria. | 2 |
Transazioni che prevedono un trasferimento di proprietà, o che comportano un trasferimento di proprietà senza corrispettivo finanziario. | 3 |
Transazioni finalizzate alla lavorazione per conto terzi (che non comportano un trasferimento della proprietà). | 4 |
Transazioni successive a una lavorazione per conto terzi (che non comportano un trasferimento della proprietà. | 5 |
Transazioni finalizzate allo sdoganamento o successive allo sdoganamento (non comportanti un trasferimento della proprietà, relative a merci in quasi importazione o quasi esportazione). | 6 |
Transazioni che implicano la fornitura di materiali da costruzione e di attrezzature tecniche nell’ambito di un contratto generale di costruzione o di genio civile per il quale non è richiesta alcuna fatturazione separata delle merci e per il quale è emessa una fattura per l’intero contratto. | 7 |
Altre transazioni che non possono essere classificate sotto altri codici. | 9 |
Queste indicazioni sono utili all’agenzia delle dogane per individuare il fine dell’operazione effettuata ed effettuare i relativi controlli fiscali.
Il modello Intrastat è la dichiarazione che riporta l’elenco delle operazioni di vendita e acquisto effettuate da un titolare di Partita IVA all’interno della UE in un determinato periodo di tempo.
Hai l’obbligo di inviare la dichiarazione Intrastat se sei titolare di Partita IVA ed effettui:
- vendite intracomunitarie di beni e servizi indipendentemente dall’importo totale
- acquisti da soggetti in Partita IVA intracomunitari
- di beni: per un totale pari o superiore a 350.000€
- di servizi: per un totale pari o superiore a 100.000€
Se sei in regime forfettario devi inviare la dichiarazione Intrastat solo in caso di vendita di servizi indipendentemente dall’importo totale dell’operazione.
Puoi compilare ed inviare la dichiarazione Intrastat tramite uno dei seguenti strumenti:
- software intr@web: fornito dall’agenzia delle dogane che devi scaricare sul tuo pc
- web app Intr@Web OnLine che permette di effettuare la compilazione e l’invio direttamente online
- software gestionali di terze parti: che prevedono anche la funzionalità di compilazione ed invio della dichiarazione Intrastat
In alternativa puoi delegare la compilazione e l’invio ad un intermediario abilitato.
Per essere sempre in regola con i dati della dichiarazione intrastat puoi chiedere supporto ad un commercialista che saprà seguire al meglio la tua situazione.
Puoi ricevere una consulenza, gratuita e senza impegno, da parte di un esperto di Fiscozen, compilando il modulo che trovi qui sotto.