Il numero di identificazione IVA intracomunitario è un codice che identifica le attività e le imprese che comprano o vendono all’interno della UE.
In particolare, serve per inviare correttamente la dichiarazione Intrastat e per poter versare l’IVA nel proprio paese anche quando si acquista dall’estero.
Ottieni il numero di identificazione IVA intracomunitario quando ti iscrivi al VIES, VAT Information Exchange System, l’archivio a cui devi essere iscritto per svolgere operazioni intracomunitarie.
Per iscriverti al VIES devi compilare il quadro “operazioni intracomunitarie” del modello AA9/12 e consegnarlo all’agenzia delle entrate:
- a mano, in uno degli sportelli dell’agenzia
- online, attraverso la tua area personale del sito web dell’agenzia
- tramite posta raccomandata
L’operazione è gratuita se la svolgi da solo, puoi anche scegliere di farti supportare da un esperto che si assicuri che il modello sia stato compilato in modo corretto e che si occupi dell’invio al posto tuo, come ad esempio il commercialista, e in quel caso dovrai pagare il suo compenso.
Per controllare se la tua attività è iscritta al VIES puoi utilizzare il servizio di controllo delle partite iva comunitarie del VIES.
Per utilizzare questo servizio devi inserire nella casella dedicata il numero della Partita IVA e selezionare dal menù a tendina il paese UE in cui è registrata. In questo elenco è inclusa anche l’Irlanda del Nord anche se non è un paese dell’unione, grazie a nuovi accordi commerciali dopo la Brexit.
Se la Partita IVA è iscritta al registro VIES ed è valida comparirà una pagina che indica:
- dicitura “sì, Partita IVA valida” in verde
- sigla dello stato membro UE o dell’irlanda del nord
- numero di Partita IVA
- data e ora della richiesta di verifica
- denominazione dell’attività o nome del titolare
- indirizzo a cui l’attività è registrata
In caso contrario, comparirà la scritta “no, numero di Partita IVA non valido per transazioni transfrontaliere nell’UE” in rosso e il link alle FAQ della Commissione Europea.
Per avere più informazioni sulle operazioni di vendita e acquisto all’interno della UE, il commercialista è il professionista giusto a cui rivolgerti.
Puoi ricevere una consulenza fiscale gratuita e senza impegno con un esperto Fiscozen compilando il form qui sotto.