Se hai la Partita IVA o vuoi aprirne una, avrai sentito parlare del numero REA. In questo articolo vediamo cos’è, dove e come si trova.
Conoscere il tuo numero REA è necessario per ottenere alcune agevolazioni fiscali o sovvenzioni. In questo modo, potrai avere più soldi da investire nella crescita della tua attività.
Per questo ti consigliamo di rivolgerti ad un commercialista. Anche noi offriamo questo servizio e per richiederlo, ti basta compilare il modulo in fondo.
Il numero REA è un codice che identifica la tua impresa
Questo è composto dalla sigla della provincia che l’ha assegnato seguito da 6 cifre e serve a identificare la posizione di un’impresa all’interno del REA, ovvero un registro dove si raccolgono informazioni di tipo amministrativo, statistico ed economico.
Questo è un archivio separato e integrativo rispetto al registro delle imprese e un esempio di numero REA è TO-123456.
Puoi trovarlo nella tua visura camerale
Cioè su quel documento che contiene tutte le informazioni relative ad un’attività iscritta al registro delle imprese della camera di commercio o al REA.
Che puoi richiedere in 3 modi
Puoi scaricarla direttamente dal sito registroimprese.it, oppure andare di persona agli uffici della camera di commercio richiedendo il tuo REA.
Infine, puoi farlo fare ad un intermediario come il commercialista, il consulente fiscale, un avvocato, un notaio o un altro professionista abilitato.
Dato che è frequente che ci siano più attività con lo stesso nome, per assicurarti di richiedere la visura dell’attività corretta puoi fare domanda comunicando il codice fiscale o il tuo numero di Partita IVA. In alternativa, devi conoscere la denominazione corretta dell’attività e, possibilmente, anche la provincia in cui è registrata.
Per avere la visura dovrai pagare dai 3 ai 4,50€ di diritti di segreteria
I costi variano a seconda del tipo di attività che svolgi. Ad esempio, se hai una ditta individuale pagherai 3€, per quella storica 4€. Dal momento della richiesta, la visura è valida per 6 mesi.
Possiamo aiutarti nella richiesta del tuo REA
Puoi ricevere una consulenza gratuita e senza impegno con un esperto fiscale compilando il form qui sotto.