Hai l’obbligo di inviare i corrispettivi elettronici o di utilizzare lo scontrino elettronico se:
- sei un artigiano o un commerciante che vende direttamente al pubblico tramite un negozio fisico
- non hai emesso fattura per quella specifica transazione
I corrispettivi sono i ricavi di artigiani e commercianti al dettaglio, ovvero che hanno un negozio o un e-commerce e vendono direttamente al pubblico, che non hanno l’obbligo di emissione della fattura, a meno che non venga richiesta espressamente dal cliente.
Se hai l’obbligo, devi inviare i corrispettivi elettronici tramite:
- registratore di cassa elettronico abilitato che, a fine giornata, invia telematicamente i dati di incasso all’ agenzia delle entrate
- procedura sul sito web dell’agenzia
Per inviare i corrispettivi elettronici tramite il sito dell’agenzia delle entrate devi:
- accedere al portale fatture e corrispettivi
- compilare il documento commerciale inserendo:
- descrizione del bene o del servizio venduto
- imponibile IVA
- eventuale sconto
- importo pagato e metodo di pagamento
Devi effettuare la trasmissione telematica dei corrispettivi all’agenzia delle entrate entro i 12 giorni successivi. Questo obbligo vale anche nei giorni di chiusura dell’esercizio e per i giorni in cui i corrispettivi sono stati pari a zero.
Se non invii i corrispettivi elettronici all’agenzia delle entrate, o li invii in ritardo, ricevi una sanzione pari al 90% dell’imposta che avresti dovuto pagare
Oltre alla sanzione, puoi subire anche la sospensione dell’esercizio dell’attività per un periodo:
- che va da un minimo di 3 giorni ad un massimo di un mese per importi non comunicati correttamente inferiori a 50.000€
- al massimo di 6 mesi per importi non comunicati correttamente superiori a 50.000€
Non hai l’obbligo di emettere i corrispettivi elettronici se gestisci un ecommerce. In questo caso dovrai continuare a tenere il registro dei corrispettivi senza dover effettuare le comunicazioni giornaliere all’agenzia delle entrate e può essere:
- un registro cartaceo, che puoi acquistare in cartoleria
- un documento tipo foglio di lavoro excel
- un software specializzato, come ad esempio Fiscozen
Per essere sicuro di inviare i corrispettivi elettronici nei modi e nei tempi giusti, il commercialista è il professionista giusto a cui rivolgerti.
Puoi ricevere una consulenza fiscale gratuita e senza impegno con un esperto Fiscozen compilando il form qui sotto.