Per gestire gli oneri e le scadenze della tua Partita IVA puoi usare diversi metodi:
Metodo classico detto anche metodo analogico: consiste nel segnare a mano su un calendario tutte le scadenze che dovrai rispettare per gli adempimenti della tua Partita IVA. Dovrai eseguire a mano i calcoli per sapere quanto dovrai versare e poter mettere da parte le somme corrispondenti
Avrai anche bisogno di una rubrica nella quale raccogliere i dati dei tuoi clienti per poter compilare correttamente le fatture
Metodo digitale: consiste nell’utilizzare un foglio di calcolo, come ad esempio un file Excel per registrare le scadenze di pagamento e per raccogliere i dati di fatturazione dei tuoi clienti. Con un foglio di calcolo puoi automatizzare il calcolo degli importi da versare, impostando un algoritmo che calcoli automaticamente le tasse e i contributi che devi versare per ciascun importo incassato.
Dovrai comunque consultare periodicamente il tuo documento per non dimenticare nessuna scadenza.
Metodo Fiscozen: hai a disposizione un pratico software per gestire tutti gli aspetti della fatturazione, cartacea ed elettronica, inclusa la registrazione dei dati di fatturazione dei clienti che trovi sempre a disposizione e selezionabili da un menù a tendina. La dashboard ha un’interfaccia facile e intuitiva che ti permette di monitorare a colpo d’occhio l’andamento del tuo fatturato e si aggiorna in tempo reale con il calcolo di tasse e contributi che dovrai versare allo stato.
Con Fiscozen, riceverai anche via e-mail delle notifiche che ti ricordino le scadenze in arrivo, così non rischierai di dimenticarne nessuna.
Le scadenze principali riguardano:
- pagamento delle tasse, che si versano con il sistema dei saldi e degli acconti entro:
- 30 giugno: saldo dell’anno precedente e primo acconto dell’anno corrente
- 30 novembre: secondo acconto dell’anno corrente
- versamento dei contributi, le scadenze variano in base alla cassa previdenziale o gestione INPS a cui sei iscritto
- invio della dichiarazione dei redditi: per i titolari di Partita IVA è il 30 novembre dell’anno successivo a quello a cui fa riferimento la dichiarazione
- invio delle eventuali dichiarazioni IVA, se hai l’obbligo: possono essere a cadenza mensile o trimestrale
Per iniziare subito a gestire oneri e scadenze della tua Partita IVA in modo pratico e intuitivo, puoi compilare il form qui sotto e ricevere una consulenza fiscale gratuita e senza impegno con un esperto Fiscozen