Nella casella del modello intrastat relativa al paese di origine dei beni venduti, devi indicarne il paese di provenienza da seconda che:
- la merce sia interamente prodotta in un unico stato membro UE: indica quello stato
- la produzione sia stata effettuata in uno o più stati dell’UE: indica in cui è avvenuta l’ultima trasformazione del bene
- la merce sia prodotta fuori UE: indica lo stato extra UE di origine del prodotto
Se ti limiti a commercializzare i prodotti realizzati da altri dovrai chiedere ai tuoi fornitori di dichiarare in fattura qual è il paese di origine di quei prodotti.
Il dato relativo al paese di origine deve essere indicato nel modello intra 1 bis dedicato alla dichiarazione delle vendite intracomunitarie.
Il modello Intrastat è la dichiarazione che riporta l’elenco delle operazioni di vendita e acquisto effettuate da un titolare di Partita IVA all’interno della UE in un determinato periodo di tempo.
I dati delle dichiarazioni Intrastat servono all’agenzia delle dogane per monitorare tutte le operazioni commerciali di scambio che avvengono tra soggetti con Partita IVA residenti nell’Unione Europea.
Hai l’obbligo di inviare la dichiarazione Intrastat se sei titolare di Partita IVA ed effettui:
- vendite intracomunitarie di beni e servizi indipendentemente dall’importo totale
- acquisti da soggetti in Partita IVA intracomunitari
- di beni: per un totale pari o superiore a 350.000€
- di servizi: per un totale pari o superiore a 100.000€
Se sei in regime forfettario devi inviare la dichiarazione Intrastat solo in caso di vendita di servizi indipendentemente dall’importo totale dell’operazione.
Se vuoi essere sicuro di inviare la tua dichiarazione intrastat in modo corretto e puntuale il commercialista è la persona giusta per supportarti al meglio.
Puoi ricevere una consulenza, gratuita e senza impegno, da parte di un esperto di Fiscozen, compilando il modulo che trovi qui sotto.