La marca da bollo digitale da 16€ ha la stessa funzione di quella tradizionale o cartacea e si usa per convalidare i certificati ufficiali
Si applica ad esempio ai documenti autenticati dal notaio o da un altro pubblico ufficiale, alle scritture private e ad altri documenti come il casellario giudiziale o il certificato di stato di famiglia.
Se sei titolare di Partita IVA come ditta individuale devi usare la marca da bollo da 16€ se richiedi copie ed estratti di documenti ed informazioni dal registro delle imprese.
Per acquistare la marca da bollo online devi utilizzare il servizio @e.bollo dell’agenzia delle entrate, che ti permette di acquistare un contrassegno digitale pagando tramite il servizio PagoPA con addebito su:
- conto corrente
- carta di credito
- carta di debito
Per utilizzare il servizio devi rivolgerti ad un prestatore di servizi di pagamento, o PSP, che sia abilitato al servizio @e.bollo. Attualmente l’unico PSP abilitato è l’istituto di pagamento del sistema camerale.
Oltre alla marca da bollo da 16€, puoi acquistare in formato digitale anche quella da 2€ che deve essere applicata su documenti come le fatture cartacee e le ricevute di prestazione occasionale per tutte quelle transazioni che sono contemporaneamente
- esenti IVA
- di importo superiore a 77,47€
Se invece emetti fatture elettroniche, devi inserire l’imposta di bollo direttamente nel documento tramite il software che utilizzi per la fatturazione e la devi pagare ogni trimestre tramite modello F24.
Per ricevere un aiuto nell’acquisto delle marche da bollo virtuali per la tua attività, il commercialista è il professionista giusto a cui rivolgerti.
Puoi ricevere una consulenza fiscale gratuita e senza impegno con un esperto Fiscozen compilando il form qui sotto.