In questo articolo vedremo come fare per aprire la Partita IVA come tuttofare e quali sono i costi
Fare le scelte giuste in fase di apertura ti permetterà di crescere spedito. Puoi parlarne con un commercialista, che ti aiuterà a svolgere il tuo lavoro in tranquillità. Puoi ricevere una consulenza gratuita compilando il form in fondo.
Per aprire la tua attività come tuttofare, per prima cosa devi conoscere il codice ATECO che identifica meglio la tua attività. Hai 3 possibilità
Se passi molto tempo a riparare oggetti, il tuo codice potrebbe essere 95.22.01 – riparazione di elettrodomestici e di articoli per la casa.
Se ti occupi di piccoli lavori di muratura, quello giusto è il codice 43.39.01 – attività non specializzate di lavori edili.
Se ti occupi di pulizie o giardinaggio: 81.21.00 – pulizia generale non specializzata di edifici di ogni tipo e 81.30.00 – cura e manutenzione del paesaggio inclusi parchi, giardini e aiuole.
Se svolgi più di un’attività puoi scegliere più di un codice. Puoi averne al massimo sei.
Per lavorare come tuttofare, indipendentemente dal codice ATECO, devi aprire una ditta individuale artigianale
Per aprire dovrai sostenere alcuni costi fissi. Il primo è l’acquisto di PEC e firma digitale che ti servono per completare la pratica e hanno prezzi a partire da 35€ all’anno.
La pratica di apertura si chiama ComUnica, comprende anche l’iscrizione alla camera di commercio che ha un costo che va da 88.50€ a 155.50€ e l’iscrizione alla gestione commercianti INPS.
Prima di iniziare ad accogliere clienti dovrai anche inviare la pratica SCIA. A seconda del tuo comune, il prezzo può andare da 0€ a 200€.
Le tasse che devi pagare vanno dal 5% al 43%
Dipendono dal tuo regime fiscale. In forfettario paghi solo il 15% o il 5% di tasse per i primi 5 anni, mentre in ordinario, paghi l’IRPEF, con una percentuale che varia dal 23% al 43% in base al tuo reddito.
Possiamo aiutarti gratis a scegliere il codice ATECO e prevedere quante tasse e contributi pagherai
Un esperto può studiare la tua situazione nello specifico, dirti quale codice ateco scegliere e può fare una previsione su quanto dovrai versare per la gestione della tua attività.
Puoi ricevere una consulenza fiscale gratuita e senza impegno compilando il form qui sotto.