La percentuale del regime forfettario, detta coefficiente di redditività, è diversa a seconda della tipologia di agente:
- 62% per gli intermediari del commercio come agenti di commercio e procacciatori d’affari con codice ATECO che comincia per 46.1
- 78% per gli agenti assicurativi con codice ATECO 66.22.04 – Produttori, procacciatori ed altri intermediari delle assicurazioni
- 86% per gli agenti immobiliari con codice ATECO 68.31.00 – Attività di mediazione immobiliare
Il codice ATECO è una sequenza di 6 numeri associata ad ogni tipo di attività e che serve ad indicare all’agenzia delle entrate quale svolgi.
Nel regime forfettario non puoi scaricare nessuna spesa e il coefficiente di redditività serve a dare una stima forfettaria della parte degli incassi che rappresenta i guadagni e che, di conseguenza, sarà soggetta a tassazione. La parte di incassi rimanente, servirà a coprire le spese.
Ad esempio: l’attività di agente assicurativo ha come coefficiente di redditività il 78%, questo significa che per ogni 1000 che incassi:
- il 78%, quindi 780, rappresenta i guadagni dell’attività. Questa cifra rappresenta la base imponibile su cui verranno calcolate tasse e contributi
- la parte restante, ovvero il 22%, in questo caso 220€, non è soggetta a tassazione e serve come quota forfettaria per coprire le spese di gestione dell’attività anche se non le hai sostenute
Con il regime forfettario, le tasse che pagherai corrispondono al 15% o al 5% per i primi 5 anni, fino a raggiungere incassi di 85.000€.
Se superi gli 85.000€ ma rimani al di sotto dei 100.000€, perderai il diritto di mantenere il regime agevolato e passerai al regime ordinario dall’anno successivo.
Se i tuoi incassi superano i 100.000€, passerai al regime forfettario direttamente da quest’anno e, sulle fatture che emetterai dopo aver superato la soglia, dovrai applicare l’IVA e tutti gli altri oneri legati a questo regime fiscale, come ad esempio la ritenuta d’acconto.
Per conoscere nel dettaglio tutti i vantaggi del regime forfettario e per scegliere il regime fiscale più adatto alle tue esigenze, il commercialista è il professionista giusto a cui rivolgerti.
Puoi ricevere una consulenza fiscale gratuita e senza impegno con un esperto Fiscozen compilando il form qui sotto