In questo articolo vedremo cos’è la prestazione occasionale, come funziona, in quali casi si può fare e quando è conveniente.
Scegliere di lavorare in prestazione occasionale può essere una scelta importante, specialmente se vuoi usarla come passaggio intermedio per capire se vuoi aprire la Partita IVA e per capire nel dettaglio quali sono le caratteristiche, puoi rivolgerti ad un commercialista. Puoi ottenere un consulenza fiscale gratuita e senza impegno con un esperto Fiscozen, compilando il form in fondo alla pagina.
Puoi fare la prestazione occasionale se la tua attività è occasionale e non professionale
Occasionale significa che svolgi l’attività solo in modo sporadico e non continuativo mentre non professionale indica che la tua attività che non è il tuo lavoro.
Ci sono attività che non puoi mai svolgere in prestazione occasionale
Come quelle che prevedono l’iscrizione ad un albo, perché professionali. Oppure la gestione di un e-commerce, perché dato che è sempre online non è occasionale.
In ogni caso non potrai mai promuovere il lavoro
Questo perché si presume che promuovendo sia continuativa e professionale. La regola vale sia per la pubblicità tradizionale con affissioni e volantini, sia per promozione online con un sito web, sponsorizzate o la creazione di canali social.
Per sfruttarla al meglio devi guadagnare meno di 4.800€
Questo perché sotto a questa cifra non devi pagare tasse e le ritenute d’acconto versate dai tuoi clienti ti verranno restituite
Inoltre, se superi i 5.000€ di compensi devi iscriverti alla gestione separata INPS per versare i contributi
Superati i 4.800€ ti conviene la Partita IVA in regime forfettario
Infatti in questo caso le tasse possono essere solo al 5% rispetto al 20% della ritenuta d’acconto e l’INPS è inferiore poiché paghi il 26,07% invece del 33% della prestazione occasionale
Inoltre puoi farti pubblicità e promuovere i tuoi servizi e puoi avere più credibilità come professionista quando ti presenti ai clienti. Questo ti permette anche di avere prezzi più alti e aumentare i tuoi guadagni.
Puoi anche valutare di aprire subito la Partita IVA e di godere di tutti i suoi vantaggi
Per farlo, il commercialista è il professionista giusto a cui rivolgerti. Puoi ricevere una consulenza gratuita e senza impegno con un esperto fiscale, compilando il form qui sotto.