La ditta individuale assume la forma giuridica della persona fisica, in quanto essa fa capo all’artigiano o al commerciante.
Per questa ragione quando nella denominazione viene utilizzato un nome di fantasia è obbligatorio aggiungere anche il nome del titolare.
Nel caso di ditte individuali non è previsto un minimo di capitale da versare o particolari adempimenti per la costituzione, in quanto basterà la Partita IVA individuale.
Per poter aprire una ditta individuale l’imprenditore dovrà rispettare alcuni passaggi fondamentali:
- Apertura della Partita IVA e registrazione alla camera di commercio
- Pagamento annuale del diritto camerale
- Apertura della posizione previdenziale presso la gestione artigiani e commercianti
Se hai deciso di aprire una ditta individuale devi tenere a mente che si tratta di un’attività complessa, dato che dei rischi della ditta è responsabile illimitatamente l’imprenditore. Per questo motivo è fondamentale ricevere la consulenza di un esperto fiscale.
Se vuoi puoi ricevere una consulenza gratuita e senza impegno da parte di Fiscozen, compilando il form qui sotto. Un nostro consulente ti dirà come possiamo occuparci del tuo caso specifico.