Devi presentare la dichiarazione per il pagamento dell’IRAP dell’anno corrente entro il 30 novembre dell’anno successivo.
Ad esempio: entro il 30 novembre 2022 devi presentare la dichiarazione IRAP relativa al 2021.
L’IRAP che fa riferimento ad anni prima del 2022 deve essere pagata da società di capitali, società di persone, enti commerciali, enti del terzo settore, e professionisti e ditte individuali in regime ordinario.
Dal periodo di imposta 2022, se sei un libero professionista o hai una ditta individuale, incluse le attività familiari, non devi pagare l’IRAP.
Avere sotto controllo tutte le scadenze fiscali è importante perchè ti permette di versare tutti i tributi in tempo e di pagare solo il giusto, senza dover pagare maggiorazioni.
Se vuoi l’aiuto di un esperto per tenere sempre sotto controllo le scadenze, puoi chiedere il supporto di un consulente fiscale.
Puoi ricevere una consulenza fiscale gratis e senza impegno con un consulente Fiscozen che analizzerà la tua situazione nello specifico, ti indicherà tutte le scadenze fiscali che dovrai rispettare e potrà anche ricordartele poco prima della scadenza.
Per ricevere la consulenza, compila il form qui sotto e verrai ricontattato.