La convenienza del passaggio al regime semplificato, dipende dalle spese che dovrai sostenere per la tua attività e dalla percentuale di tassazione.
Infatti, la possibilità di dedurre le spese, cioè sottrarle dall’importo su cui verranno calcolate le tasse, è diversa in base al tuo regime fiscale:
- ordinario: puoi dedurre le spese che hai dovuto sostenere per svolgere la tua attività, come l’acquisto di un computer, dei mobili per l’ufficio o l’affitto del tuo studio. In questo modo abbasserà le tasse e i contributi che dovrai pagare
- forfettario: non puoi dedurre nessuna spesa, ma pagherai le tasse e i contributi solo una parte dei tuoi incassi, detta imponibile, che si ottiene moltiplicando il tuo incassato per un valore specifico per ogni attività, detto coefficiente di redditività. Nel caso in cui tu abbia un ecommerce il coefficiente da applicare sarà il 40%
Per capire quando è più conveniente il passaggio al regime semplificato, oltre al calcolo delle spese devi considerare anche la percentuale di tassazione che è diversa in base al regime fiscale:
In ordinario paghi l’IRPEF con il sistema degli scaglioni progressivi di reddito e percentuali che vanno dal 23% al 43%, come in tabella:
Scaglione di reddito | % IRPEF |
fino a 28.000€ | 23% |
da 28.000,01€ a 50.000€ | 35% |
oltre 50.000,01€ | 43% |
In forfettario paghi un’imposta sostitutiva del 15% o del 5% per i primi 5 anni di attività.
Con queste due variabili, puoi calcolare se ti conviene il regime forfettario o quello semplificato.
Ad esempio, se hai incassato 25.000€ e hai avuto spese per 10.000€, il calcolo sarà:
Descrizione | Regime forfettario | Regime semplificato |
Incassi | 25.000 € | 25.000 € |
Imponibile | 25.000€ x 40% = 10.000€ | 25.000€ – 10.000€ = 15.000€ |
Tasse | 10.000€ x 5% = 500€ | 15.000€ x 23% = 3.450€ |
In questo caso, conviene il regime forfettario perché ti permette di risparmiare 2.950€ (3.450€ – 500€) .
Ad esempio, se hai incassato 25.000€ e hai avuto spese per 23.000€:
Descrizione | Regime forfettario | Regime semplificato |
Incassi | 25.000 € | 25.000 € |
Imponibile | 25.000€ x 40% = 10.000€ | 25.000€ – 23.000€ = 2.000€ |
Tasse | 10.000€ x 5% = 500€ | 2.000€ x 23% = 460€ |
Aumentando le spese sostenute per l’attività, conviene l’ordinario, dove risparmierai 40€ (500€ – 460€).
Per sapere quando ti conviene il regime semplificato, il commercialista è il professionista giusto a cui rivolgerti.
Puoi ricevere una consulenza fiscale gratuita e senza impegno con un esperto Fiscozen compilando il form qui sotto.