Puoi chiedere l’anticipo della NASpI se decidi di:
- Aprire una Partita IVA
- Avviare un’impresa individuale
- Sottoscrivere quote di una cooperativa
- Rendere la tua attività autonoma a tempo pieno
Ottenere l’anticipo della NASpI è diverso se:
- Hai già una Partita IVA
- Vuoi aprire una Partita IVA
In entrambi i casi dovrai:
- Subire un’interruzione involontaria del rapporto di lavoro subordinato
- Inviare la domanda per avere la NASpI
- Richiedere la NASpI anticipata
Se vuoi aprire una Partita IVA dovrai inoltre fare richiesta della NASpI anticipata entro 30 giorni dall’apertura.
Chiedendo l’anticipo della NASpI avrai la possibilità di ottenere l’intera indennità in un’unica soluzione, ma dovrai rispettare alcuni vincoli, come l’impossibilità di essere assunto come dipendente per tutta la durata della disoccupazione.
Per questo ti consigliamo di essere affiancato da un consulente fiscale che possa aiutarti ad utilizzare la NASpI anticipata nel modo corretto.
Se vuoi, puoi ricevere una consulenza gratuita e senza impegno da un consulente Fiscozen compilando il modulo qui sotto. Ti chiamerà e risponderà ai tuoi dubbi su come avere l’anticipo dell’indennità di disoccupazione.