In questo articolo vedremo quali tasse dovrai pagare in regime forfettario e come si calcolano.
Adottare il regime forfettario può essere vantaggioso per la tua attività in Partita IVA perché prevede delle percentuali di tassazione agevolate. Sapere quali tasse devi pagare e come calcolarle ti permetterà di sapere esattamente quanti soldi ti restano da parte.
Il commercialista può aiutarti a fare i calcoli e ad essere sempre puntuale nel rispettare le scadenze. Puoi ottenere un consulenza fiscale gratuita e senza impegno con un nostro esperto, compilando il form in fondo alla pagina.
Per calcolare le tasse, devi conoscere la percentuale su cui le pagherai
Questa parte è definita da una percentuale, differente a seconda della professione che svolgi, che si chiama coefficiente di redditività.
Ad esempio, se hai incassato 30.000€ e il tuo coefficiente è 78%, pagherai le tasse sul 78% di 30.000€, cioè su 23.400€.
Applicherai poi l’imposta sostitutiva, che sarà del 5 o del 15%
Le tasse sono pari al 5% per i primi 5 anni dall’apertura della tua Partita IVA e il 15% per gli anni successivi.
Quindi, se la parte del tuo incassato su cui devi pagare le tasse è 23.400€, se hai diritto a pagare il 5% pagherai 1.170€. Se paghi il 15%, l’importo delle tasse sarà 3.510€.
Le tasse si pagano in 2 scadenze
Il 30 giugno pagherai le tasse relative ai redditi dell’anno passato e l’acconto sulla stima dei redditi che avrai nell’anno in corso in corso. Il 30 novembre dovrai versare il secondo acconto.
Nel primo anno di apertura della Partita IVA non dovrai pagare le tasse, quindi se hai aperto Partita IVA nel 2023, inizierai a pagare le tasse dal 2024.
Esistono servizi che ti permettono di vedere quanto pagherai di tasse in tempo reale
Mettiamo a tua disposizione un software per monitorare i tuoi incassi in tempo reale che ti segnala quando sei vicino al limite di uscita dal regime forfettario e dal quale puoi controllare le tue tasse in tempo reale.
Inoltre avrai un commercialista a te dedicato in grado di risolvere ogni tuo dubbio e consigliarti al meglio per ogni decisione che dovrai prendere in merito alla tua attività in Partita IVA.
Puoi ricevere una consulenza fiscale gratis e senza impegno con un consulente Fiscozen che studierà la tua attività nello specifico, calcolerà per te le tasse da pagare e ti ricorderà le scadenze dei pagamenti.