Quante tasse si pagano su 100.000€ in Partita IVA?

Leggi l'articolo o risolvi ogni dubbio con una consulenza su misura per te, gratis e senza impegno. Compila qui per riceverla.

check-double-line
Questa è una guida verificata

La quantità di tasse che dovrai pagare dipende dalla tua tipologia di Partita IVA

Se sei in regime forfettario, il primo anno pagherai il 15% o il 5% di imposta sostitutiva, anche se dovessi superare i 85.000€ di incassi.

L’anno successivo passerai automaticamente al regime ordinario

Se sei in regime ordinario, devi pagare l’IRPEF secondo il sistema proporzionale.

Con questo sistema paghi le tasse secondo gli scaglioni di reddito imponibile con le seguenti percentuali per il 2022:

Reddito imponibile % di IRPEF
fino a 15.000€ 23%
da 15.000,01€ fino a 28.000€ 25%
da 28.000,01€ fino a 50.000€ 35%
oltre i 50.000,01€ 43%

 

Facciamo ora un esempio di quante tasse pagherai su 100.000€ di incassi:

Regime forfettario

Carlo è uno psicologo in regime forfettario con imposta sostitutiva al 5%, nel suo primo anno di attività ha incassato 100.000€ e ha versato contributi per 7.800€

Per gli psicologi con codice ATECO 86.90.30, il coefficiente di redditività è del 78%.

  • 100.000€ x 78% = 78.000€
  • 78.000€ – 7.800€ = 70.200€ di imponibile fiscale
  • 70.200€ x 5% = 3.510€ di imposta sostitutiva

 

Regime ordinario

Carlo è uno psicologo in regime ordinario; lo scorso anno ha incassato 100.000€, ha versato 8.000€ di contributi e ha sostenuto spese per 20.000€ ad esempio: affitto dello studio, bollette, pulizie e simili.

Ecco come trovare quanto devi pagare di IRPEF

100.000€ – 20.000€ – 8.000€ = 72.000€ di imponibile fiscale

  • Tasse primo scaglione: 15.000€ x 23% = 3.450€
  • Imponibile secondo scaglione: 28.000€ – 15.000€ = 13.000€
  • Tasse: 13.000€ x 25% = 3.250€
  • Imponibile terzo scaglione: 50.000€ – 28.000€ = 22.000€
  • Tasse: 22.000€ x 35% = 7.700€
  • Imponibile quarto scaglione: 72.000€ – 50.000€ = 22.000€
  • Tasse: 22.000€ x 43% = 9.460€

Sommiamo l’ammontare di tasse da pagare per ciascuno scaglione:

3.450€ + 3.250€ + 7.700€ + 9.460€ = 23.860€ di IRPEF

Ricorda inoltre che:

  • Per il regime ordinario: oltre all’IRPEF sarà necessario versare le addizionali regionali che variano da regione a regione.
  • Per entrambi i casi: le tasse e i contributi si versano sempre con il sistema di acconti e saldi, quindi nell’anno in corso dovrai pagare gli anticipi su ciò che incasserai e il saldo dell’anno precedente.

 

Conoscere le spese che dovrai affrontare per la tua attività è importante per una buona pianificazione fiscale.

Se vuoi un aiuto per calcolare le tasse che dovrai pagare per la tua attività, puoi chiedere il supporto di un consulente fiscale.

Puoi ricevere una consulenza fiscale gratis e senza impegno con un consulente Fiscozen che analizzerà la tua situazione nello specifico e potrà fare i calcoli al posto tuo.

Per ricevere la consulenza, compila il form qui sotto e verrai ricontattato

icon
Questa è una guida verificata
Tutti i nostri articoli vengono scritti, controllati e verificati dai nostri consulenti ed esperti fiscali per assicurarti la massima affidabilità e chiarezza.

Scritta da

gaetano_verify

Controllata da

amelis_verify

Verificata da

marina_verify

Fiscozen S.p.A. · Via XX Settembre 27 · 20123 Milano · P.IVA 10062090963

Più di 20.000 persone hanno già richiesto una nostra consulenza.