Se sei un lavoratore autonomo in regime forfettario puoi avere tanti ATECO quante sono le attività che svolgi.
In questo modo, potrai gestire le diverse attività svolte con la stessa Partita IVA.
Il codice ATECO è una sequenza di lettere e numeri associata ad ogni tipo di attività e che serve ad indicare quale svolgi.
Puoi anche utilizzare un servizio online come codiceateco.it per cercare la tua professione e trovare il codice più adatto per svolgerla.
Questo metodo funziona molto bene per i lavori più tradizionali come avvocato, medico, parrucchiere o idraulico ma non funziona per tutte le nuove professioni nate con il digitale che non sono state ufficialmente formalizzate con un codice dedicato.
Se svolgi una di queste attività, sarà necessario consultare un esperto fiscale come un commercialista che ti possa aiutare ad individuare il codice più corretto in cui inquadrare la tua attività.
Per registrare più codici ATECO all’apertura della tua Partita IVA sarà necessario identificarli attraverso la compilazione del modello AA9/12 se sei un libero professionista o, della pratica ComUnica se stai aprendo una ditta individuale commerciale o artigianale.
Ai ricavi ed ai compensi ottenuti dalle diverse attività dovranno essere applicati i due diversi coefficienti di redditività, cioè una percentuale diversa in base alla tua attività che identifica su quale parte del tuo incassato pagherai le tasse.
Il limite dell’incassato, per mantenere il regime forfettario, sarà sempre di 85.000€ complessivi.
Un libero professionista con più codici ATECO potrà trovarsi davanti a due scenari:
- attività nello stesso settore
- attività di settori diversi
Nel primo caso bisognerà sommare i fatturati di ogni attività e successivamente applicare il coefficiente di redditività corrispondente.
Invece, nel secondo caso, bisognerà applicare ad ogni fatturato il suo coefficiente di redditività.
Ad esempio, Mattia è un consulente aziendale che si occupa anche di pubblicità online, quindi avrà due codici ATECO:
- 70.22.09, altre attività di consulenza imprenditoriale, il suo codice ATECO principale
- 73.11.01, ideazione di campagne pubblicitarie, il codice ATECO secondario
In questo caso, Mattia presenta lo stesso coefficiente di redditività e quindi potrà sommare gli importi incassati dalle due diverse attività.
Per avere un supporto nella scelta dei codici ATECO che più si adattano alla tua attività, il commercialista è il professionista più adatto a cui rivolgerti.
Puoi ricevere una consulenza fiscale gratuita e senza impegno con un esperto Fiscozen compilando il form qui sotto.