Per aprire un negozio online ci sono tre step che devono essere rispettati:
- Apertura della Partita IVA entro 30 giorni dall’inizio dell’attività
- Iscrizione alla camera di commercio
- Effettuare le dovute comunicazioni di inizio attività agli enti territoriali
Per aprire un negozio online è richiesta la costituzione di una ditta individuale.
Un modo per poter risparmiare nella costituzione del tuo negozio online è quello di aderire al regime forfettario.
I costi per l’apertura di un negozio online dipendono da alcuni elementi:
- Regime fiscale
- Contributi previdenziali
Coloro che presentano i requisiti per accedere a tale regime fiscale godranno di una tassazione agevolata con un’aliquota al 15%, che scende al 5% per le nuove attività.
Un altro vantaggio che devi prendere in considerazione è che con il regime forfettario non dovrai pagare l’IVA, quindi i tuoi prezzi saranno maggiormente competitivi.
Infine, parlando di contributi previdenziali, l’INPS prevede una riduzione del 35% della contribuzione per coloro che rientrano nel regime forfettario.
Facciamo un esempio:
Un negozio online di commercio elettronico di nuova apertura che quindi deve corrispondere un’imposta sui redditi del 5%, ha incassato un totale di 15.000€. Il coefficiente di redditività determinato dal codice ATECO è del 40%.
- Reddito lordo 15.000 x 40% = 6.000€
- Importo tasse da pagare a saldo 6.000 x 5% = 300€
Vuoi scoprire nel dettaglio i costi per aprire il tuo negozio online? Ricevi una consulenza gratuita e senza impegno compilando il form qui sotto.