Quando devi quantificare i costi legati alla tua Partita IVA comunitaria, devi considerare:
- Costi di apertura
- Costi di mantenimento
L’apertura di una Partita IVA non presenta alcun costo, tranne nel caso delle ditte individuali, dove l’iscrizione alla camera di commercio ha un costo di circa 300€.
Se emetti e ricevi fatture da soggetti esteri che risiedono in un paese europeo, sei obbligato ad iscriverti al VIES ma, anche in questo caso, l’iscrizione è gratuita.
I costi di mantenimento variano in base al tuo regime fiscale:
- Ordinario
- Forfettario
In regime ordinario devi pagare:
- IVA, ricevuta dal cliente e successivamente versata all’agenzia delle entrate
- IRPEF, un’imposta diretta e progressiva a scaglioni che parte da un minimo del 23% fino ad un massimo del 43%
In regime forfettario godi di una tassazione agevolata al 15%, che scende al 5% nei primi 5 anni di attività e non devi pagare l’IRPEF.
A questi costi devi sommare anche:
- Contributi INPS
- Costo del commercialista o del servizio di consulenza fiscale
Conoscere quanto costa la tua Partita IVA comunitaria è importante, perché ti consente di scoprire quanti soldi ti rimangono da spendere ogni mese. Per questo motivo ti consigliamo di rivolgerti ad un consulente fiscale, che possa aiutarti a capire il tuo caso specifico.
Se vuoi, puoi ricevere una consulenza gratuita e senza impegno da parte del team di Fiscozen, compilando il modulo in fondo alla pagina. Un nostro consulente ti dirà ti dirà come possiamo occuparci per te della tua Partita IVA.