In questo articolo vedremo quali sono le attuali aliquote IRPEF, introdotte nel 2024.
Si tratta di un argomento importante perché è cambiato il modo di calcolare le tasse e di conseguenza cambia anche la quantità di denaro che devi mettere da parte per pagare le tasse e quella che invece hai a disposizione da reinvestire nella tua attività.
Per essere sicuro di fare i calcoli giusti, il commercialista è il professionista giusto a cui rivolgerti e se vuoi puoi ottenere una consulenza fiscale gratuita e senza impegno con un esperto compilando il form in fondo alla pagina.
Le aliquote IRPEF attuali sono 3 e sono 23%, 35% e 43%
Rispetto al sistema precedente, è stata tolta l’aliquota del 25% ed è stato ridotto il numero degli scaglioni di reddito, da quattro a tre. Gli scaglioni sono dei blocchi in cui è suddiviso il reddito e su ciascuno si applica un’aliquota diversa.
Nella tabella possiamo vedere la differenza tra il sistema vecchio e quello attuale
Scaglioni di reddito | vecchia IRPEF | IRPEF attuale |
da 0€ a 15.000€ | 23% | 23% |
da 15.000,01€ a 28.000€ | 25% | |
da 28.000,01€ a 50.000€ | 35% | 35% |
oltre i 50.000,01€ | 43% | 43% |
Nella pratica è stato eliminato il secondo scaglione, applicando l’aliquota più bassa ad un fetta più alta di reddito
Questo significa che la quantità di tasse che dovrai pagare sarà più bassa di prima e potrai risparmiare denaro da reinvestire nella tua attività o utilizzare per la tua vita personale.
Ecco un esempio pratico di quanto puoi risparmiare
Sei un social media manager in regime ordinario che ha incassato 40.000€ e ha pagato 6.000€ di contributi:
Vediamo il calcolo con la vecchia IRPEF:
La base imponibile è di 36.000€ ovvero 40.000€ – 6.000€. Prima avresti pagato 3.450€ per il primo scaglione ovvero il 23% di 15.000€, 3.250€ per il secondo scaglione, ovvero il 25% di 13.000€ e 2.800€ per il terzo scaglione ovvero il 35% dei restanti 8.000€. In totale avresti pagato 9.500€ di IRPEF.
Con le nuove aliquote il calcolo è:
La base imponibile è sempre 36.000€ ma per il primo scaglione paghi 6.440€, ovvero il 23% di 28.000€, e per il secondo 2.800€ ovvero il 35% dei restanti 8.000€. In totale paghi 9.240€.
Con le nuove aliquote risparmi 260€ di IRPEF.
Puoi anche scegliere di far fare tutto ad un professionista
Un commercialista può studiare la tua situazione e svolgere tutte le pratiche per conto tuo.
Anche noi lo facciamo e puoi ricevere una consulenza gratuita e senza impegno con un esperto fiscale compilando il form qui sotto.