In questo articolo vedremo come si calcolano i contributi Quota B ENPAM se hai la Partita IVA in regime forfettario.
Saper calcolare quanti contributi devi versare è importante perchè ti permette di mettere da parte poco alla volta tutto il denaro che dovrai versare, evitando sorprese spiacevoli dell’ultimo momento quando si avvicinano le scadenze per pagare i contributi.
Una buona pianificazione fiscale è alla base del successo della tua attività e il commercialista è il professionista che può aiutarti a partire con il piede giusto. Puoi ricevere una consulenza fiscale gratuita e senza impegno compilando il form in fondo alla pagina.
Per calcolare la quota B di ENPAM, per prima cosa devi trovare l’imponibile contributivo.
È la base di calcolo su cui applicare le percentuali per trovare i contributi da versare e in regime forfettario si trova moltiplicando il totale degli incassi avuti nell’anno per un valore percentuale che per i medici è 78%.
Quota B di ENPAM corrisponde al 19,50% dell’imponibile contributivo
Ad esempio, se sei un medico che ha incassato 50.000€ in regime forfettario il tuo imponibile è di 39.000€ ovvero il 78% di 50.000€ e la Quota B di ENPAM che devi versare sarà 7.605€ ovvero il 19,50% di 39.000€.
In 2 casi specifici puoi avere una riduzione della percentuale di Quota B da versare
Se sei un medico iscritto ad altre forme di previdenza obbligatoria, come l’AGO oppure pensionato del fondo generale, puoi ottenere una riduzione della quota B da 19,50% a 9,5%.
Se hai anche un reddito intramoenia, cioè derivante da prestazioni fatte fuori dall’orario di lavoro oppure se partecipi ad un corso di medicina generale puoi pagare solamente il 2% di Quota B.
Se sei iscritto ad ENPAM devi versare altri 2 tipi di contributi: Quota A e il contributo di maternità
Il primo lo devono pagare tutti gli iscritti, medici e specializzandi, con una quota fissa che varia in base all’età. Puoi iniziare a pagarlo già del quinto anno di medicina ma fino a che non ti laurei non è obbligatorio.
Il secondo serve a sostenere le iscritte che vanno in congedo di maternità, è una quota fissata ogni anno e per il 2024 era 79,87€.
Esiste un modo per non doverti preoccupare dei calcoli per la Quota B
Ci sono software di fatturazione che tengono traccia dei tuoi incassi e ti dicono anche in tempo reale quanto dovrai versare in tasse e contributi, in questo modo avrai sempre una panoramica completa dell’andamento della tua attività.
Anche noi lo facciamo e se vuoi puoi ricevere una consulenza gratuita e senza impegno da un esperto compilando il form qui sotto.