In questo articolo vedremo come funziona il regime forfettario al 5% e come fare per averlo
L’agevolazione al 5% è un ottima opportunità per risparmiare sulle tasse da versare, e , se sei all’inizio, può aiutarti a lanciare la tua nuova attività permettendoti di avere più capitale a disposizione.
Il commercialista è il professionista giusto che può aiutarti a capire come sfruttare al meglio questa opportunità e se vuoi puoi ottenere una consulenza fiscale gratuita e senza impegno compilando il form in fondo alla pagina.
Con il regime forfettario al 5% paghi solo il 5% di tasse
Puoi accedere a questa agevolazione solo per i primi 5 anni di attività, dal sesto anno in poi pagherai il 15%.
Per poter accedere al 5% in regime forfettario, la tua attività deve avere 3 caratteristiche
La tua attività non deve essere una semplice continuazione del lavoro che facevi prima, come dipendente o come autonomo, per lo stesso committente, a meno che non facessi il praticantato obbligatorio ad esempio come avvocato o commercialista.
Nei tre anni prima dell’apertura non puoi avere avuto una Partita IVA individuale ed aver esercitato l’attività. Questo significa che se avevi aperto un’attività ma non hai fatturato, hai ancora diritto di accedere all’agevolazione.
Puoi proseguire l’attività già avviata da qualcun altro, a patto che lui non abbia superato gli 85.000€ di incassi annui.
Oltre a queste caratteristiche, devi sempre avere i requisiti per accedere al regime forfettario
I tuoi incassi non devono superare gli 85.000€ ogni anno, i compensi che versi ai tuoi collaboratori devono essere al massimo di 20.000€ annui e se hai un lavoro dipendente, la tua RAL deve essere al massimo di 30.000€.
Oltre a questi requisiti economici, non devi avere quote in società di persone, anche se familiari, e non devi avere quote di maggioranza in società di capitali che operano nello stesso settore in cui vuoi lavorare con la tua Partita IVA individuale.
Possiamo aiutarti a capire se puoi accedere al regime forfettario al 5%
Il commercialista può studiare il tuo caso nello specifico, dirti se puoi accedere a questa agevolazione e anche svolgere le pratiche di apertura della Partita IVA al posto tuo.
Puoi ricevere una consulenza fiscale gratuita e senza impegno con un esperto, compilando il form qui sotto