In questo articolo vedremo quale sia il limite di incassi per mantenere la Partita IVA in regime forfettario e cosa accade se lo superi
È uno dei parametri da tenere ben presente nella gestione della sua attività giorno per giorno ed è parte integrante di una buona pianificazione fiscale che ti dia una sicurezza economica nel lavoro e nella vita.
Il commercialista è il professionista giusto che può aiutarti a monitorare l’andamento dei tuoi incassi e ad avere una buona pianificazione fiscale. Se vuoi puoi ricevere una consulenza fiscale gratuita e senza impegno con un esperto, compilando il form in fondo alla pagina.
Il limite di incassi per mantenere la Partita IVA in regime forfettario è di 85.000€
Si tratta di un limite di incassi e non di fatturato, quindi puoi emettere fatture anche per un totale più alto, l’importante è che dal 1° gennaio al 31 dicembre tu incassi al massimo 85.000€.
Se superi gli 85.000€ di incassi, esci dal regime forfettario e passi all’ordinario
Tra i due regimi fiscali ci sono tante differenze ma le maggiori sono tre: la prima è che in ordinario paghi le tasse con percentuali che vanno da 23% al 43% invece che il 15% o il 5% del forfettario.
La seconda differenza è che in ordinario devi applicare l’IVA sui tuoi prezzi e versarla allo stato mentre la terza è che in ordinario puoi scaricare direttamente le spese che sostieni per la tua attività, invece di calcolarle forfettariamente.
Devi passare al regime ordinario in due momenti diversi a seconda di quanti incassi hai e ci sono 2 possibilità
Se i tuoi incassi sono tra 85.000,01€ e 100.000€, passi al regime ordinario a partire dall’anno successivo.
Se invece i tuoi incassi superano i 100.000€, il passaggio al regime ordinario è immediato, dovrai iniziare ad applicare l’IVA sulle tue fatture a partire da quella che ti ha fatto superare il limite e dovrai pagare le tasse come un’attività in regime ordinario sugli incassi di tutto l’anno.
Esiste un modo per tenere sempre sotto controllo i tuoi incassi
Ci sono software di fatturazione che tengono traccia dei tuoi incassi e ti segnalano quando ti stai avvicinando ai limiti. Ti dicono anche in tempo reale quanto dovrai versare allo stato in tasse e contributi, in questo modo avrai sempre una panoramica completa dell’andamento della tua attività.
Anche noi lo facciamo e se vuoi puoi ricevere una consulenza gratuita e senza impegno da un esperto compilando il form qui sotto.