In questo articolo vedremo come fare per trovare il codice univoco di un tuo cliente se conosci il suo numero di Partita IVA.
Se utilizzi la fatturazione elettronica, ti sarà capitato di dover utilizzare il codice univoco per inviare le fatture ai tuoi clienti. Effettuare gli invii nel modo corretto ti permette di essere sempre in regola.
Un commercialista può aiutarti a mantenerti in regola con la gestione fiscale della tua attività. Puoi ricevere una consulenza fiscale gratuita e senza impegno con un esperto compilando il form in fondo alla pagina.
Non è possibile ricercare il codice univoco di un’attività partendo dal numero di Partita IVA
Il codice univoco infatti non è un dato fiscale legato all’attività, come il numero di Partita IVA o il codice ATECO, ma è legato al software che si sceglie di utilizzare per la fatturazione elettronica.
Ad esempio, se il tuo cliente utilizza Fiscozen per la gestione delle sue fatture elettroniche, il suo codice sarà 3C984HL.
L’unico modo che hai per conoscere il codice univoco di un tuo cliente è chiederglielo
Se non ti sa rispondere, puoi chiedergli quale sia il software che utilizza e successivamente usare internet per risalire al codice.
Ad esempio, i più comuni sono BA6ET11 per Buffetti, KRRH6B9 per Aruba e SUBM70N per Zucchetti.
Se sbagli ad inserire il codice SDI, il tuo cliente potrà comunque vedere la fattura
Se hai inserito correttamente il codice fiscale o la Partita IVA del tuo cliente, lui potrà accedere all’area personale del sito web dell’agenzia delle entrate, entrare nel portale fatture e corrispettivi e visualizzarla nell’elenco delle fatture ricevute.
In alcuni casi, il tuo cliente potrebbe non avere un codice univoco
Se il tuo cliente non usa la fatturazione elettronica, ad esempio se è un medico, oppure è un privato, non avrà un software e di conseguenza non avrà neanche un codice. In quel caso il codice SDI da indicare sarà composto da 7 zeri, ovvero 0000000. Lui riceverà la fattura nel cassetto fiscale.
Se invece il cliente è un lavoratore autonomo residente fuori dall’Italia, il codice SDI da indicare nella fattura sarà composto da 7 x, ovvero xxxxxxx. A questi clienti dovrai inviare anche la versione in PDF in quanto non riceveranno la fattura in formato elettronico.
Se il tuo cliente è una pubblica amministrazione, il codice univoco di cui hai bisogno è il CUU
Serve ad identificare l’ufficio pubblico destinatario della tua fattura. Per trovarlo puoi consultare il portale IPA che contiene le informazioni per la fatturazione verso le pubbliche amministrazioni.
Possiamo aiutarti a gestire tutti gli aspetti della fatturazione elettronica
Puoi ricevere una consulenza fiscale gratuita e senza impegno con un esperto compilando il form qui sotto.