Puoi ricevere le fatture elettroniche in due modi:
- comunicando al tuo fornitore il tuo codice destinatario SDI. In questo modo riceverai una copia del file .xml sul tuo software di gestione della fatturazione elettronica
- comunicando al tuo fornitore l’indirizzo PEC della tua attività, così da ricevere una copia della fattura in formato .xml dopo i controlli dell’SDI
Le fatture ti verranno sempre recapitate anche nel tuo cassetto fiscale. Questo è utile nel caso in cui il tuo fornitore sbagli ad inserire il tuo codice destinatario o il tuo indirizzo PEC durante l’invio.
Come per le fatture cartacee, anche per le fatture elettroniche hai l’obbligo di conservazione per almeno 10 anni e hai due possibilità:
- utilizzare un software di terze parti per la fatturazione elettronica che offra anche servizio di conservazione
- attivare il servizio di conservazione dell’agenzia delle entrate, accedendo al portale “fatture e corrispettivi” della tua area personale sul sito dell’agenzia delle entrate. In questo modo sarà l’agenzia ad occuparsi della conservazione
La fattura elettronica è un file, in formato .XML, che sostituisce in toto la fattura cartacea.
Quando si parla di fatturazione elettronica, invece, si fa riferimento all’insieme delle operazioni di compilazione, emissione, invio e conservazione delle fatture elettroniche.
Quando utilizzi la fatturazione elettronica, devi inviare la fattura telematicamente all’agenzia delle entrate tramite il sistema di interscambio, o SDI, che dopo aver controllato che il documento sia stato impostato nel modo corretto, lo consegnerà al cassetto fiscale del tuo cliente.
Hai l’obbligo di fatturazione elettronica se sei:
- società di persone
- società di capitali
- Partita IVA individuale in regime ordinario
- Partita IVA individuale in regime forfettario o dei minimi
Fanno eccezione solo i professionisti del settore sanitario come, ad esempio, i medici e gli psicologi
La fatturazione elettronica è sempre obbligatoria se fatturi ad una pubblica amministrazione, indipendentemente dal tuo regime fiscale e dal volume dei tuoi incassi
Per conoscere nel dettaglio come compilare e come inviare una fattura elettronica, il commercialista è il professionista giusto a cui rivolgerti.
Puoi ricevere una consulenza fiscale gratuita e senza impegno con un esperto Fiscozen compilando il form qui sotto.