Per dimostrare di essere in regola con il versamento dei contributi, puoi richiedere il DURC online:
- autonomamente, tramite il sito di INAIL o INPS
- tramite un intermediario abilitato, come un commercialista o un consulente del lavoro
Per richiedere il DURC sul sito dell’INAIL devi:
- fare clic su “servizi per te”
- selezionare “datore di lavoro” e poi “gestione aziendale”
- scegliere “DURC online – verifica la regolarità contributiva”
Per richiederlo sul sito dell’INPS devi:
- cliccare su “prestazioni”
- selezionare “DURC online”
In entrambi i casi, per accedere al portale dovrai avere le credenziali:
- SPID
- CIE
- CNS
Dopo l’accesso ti arriverà l’esito della verifica che potrà essere:
- positivo: ti arriverà il DURC in formato pdf e sarà valido per 120 giorni dal momento della richiesta
- negativo: dovrai metterti in regola con il pagamento dei contributi entro 15 giorni
Se l’esito sarà positivo potrai scaricare un pdf che conterrà:
- i tuoi dati, come denominazione sociale, sede legale e codice fiscale
- iscrizione a INPS, INAIL o cassa edile
- dichiarazione di regolarità contributiva
- numero identificativo, data di effettuazione della verifica e di scadenza di validità del DURC online
Se l’esito sarà negativo potrai comunque ottenere il DURC in due modi:
- saldando il tuo debito
- rateizzando i pagamenti con l’agenzia delle entrate fino a 72 rate
Se vuoi rateizzare il debito devi:
- andare in un ufficio dell’agenzia delle entrate e richiedere la rateizzazione, pagando subito la prima rata del debito
- richiedere l’estratto conto contributivo in una sede INPS, suddividendo i pagamenti mancanti in 12 o 24 rate e pagando la prima
- richiedere l’estratto conto in una sede INAIL, suddividendo i pagamenti in 6 o 12 rate e versare subito la prima
- inviare la documentazione della rateizzazione ad agenzia delle entrate, INPS ed, eventualmente INAIL
Quando tutti e tre gli enti avranno verificato l’avvio della rateizzazione dei debiti, riceverai il DURC in formato pdf.
Per assicurarti di avere il DURC sempre in regola, puoi rivolgerti ad un commercialista che, grazie alla sua esperienza, controllerà che tutto venga fatto in modo ottimale e svolgerà le pratiche di regolarizzazione al posto tuo.
Puoi richiedere una consulenza gratuita e senza impegno da un consulente fiscale di Fiscozen, compilando il modulo che trovi qui sotto.