La ricongiunzione dei contributi è l’operazione con cui puoi unire tutti i contributi che hai versato a diverse casse previdenziali per poter ottenere una pensione unica.
Per richiederla ad Inarcassa devi:
- accedere alla tua area riservata su Inarcassa online
- cliccare su domande e certificati
- accedere alla sezione domande
- presentare la domanda di ricongiunzione
Nella domanda devi indicare tutte le casse previdenziali a cui hai versato i contributi e il periodo in cui hai effettuato il versamento.
Entro i sessanta giorni successivi all’invio della domanda di ricongiunzione, Inarcassa richiede alle altre casse previdenziali tutti gli elementi necessari per completare l’operazione.
Dopo aver ottenuto i dati necessari Inarcassa ti comunicherà l’eventuale costo per procedere alla ricongiunzione dei contributi.
Il costo varia a seconda del tipo di ricongiunzione che richiedi:
- contributiva: cioè basata sui contributi che hai versato nelle altre casse. Non prevede nessun costo in quanto tiene conto solo dei tuoi versamenti previdenziali e per inarcassa è facile procedere al calcolo.
- retributiva: cioè basata sui tuoi guadagni. Dato che ogni cassa previdenziale calcola i contributi sulla retribuzione in modo diverso, dovrai pagare la differenza tra quanto quanti contributi avresti dovuto versare a Inarcassa, e quanto hai versato alla prima cassa, come l’INPS. Ad esempio, se i contributi che avresti dovuto versare ad Inarcassa sono 20.000€ e all’INPS hai versato 10.000€, devi pagare la differenza, quindi 10.000€ (20.000€ – 10.000€)
Per essere sicuro di presentare la domanda ad Inarcassa nel modo corretto, il commercialista è il professionista più adatto a cui puoi rivolgerti.
Puoi richiedere una consulenza gratuita e senza impegno da un consulente fiscale di Fiscozen, compilando il modulo che trovi qui sotto.