Se sei un amministratore in regime forfettario non puoi ricevere il rimborso di nessuna spesa deducibile, comprese quelle legate alla tua attivitĂ .
Infatti, le “spese deducibili” sono quelle che sostieni per conto della tua attività , ad esempio i materiali, le bollette, l’affitto del locale in cui lavori, e che, in regime ordinario, puoi sottrarre al totale dei tuoi incassi per abbassare la base imponibile su cui vengono calcolate le tasse.
Invece, in regime forfettario non puoi dedurre nessuna spesa, perché i tuoi costi vengono stimati forfettariamente tramite un valore percentuale, definito in base all’attività che svolgi, detto coefficiente di redditività .
Questo valore identifica su quale parte del tuo incassato pagherai le tasse e i contributi, mentre la parte restante viene considerata come “spesa forfettaria”, sulla quale non pagherai nulla. Ad esempio, se sei un amministratore di condominio, il tuo coefficiente di redditività è di 86%.
Ciò significa che la percentuale del tuo incassato annuale su cui si calcolano le tasse sarà del 86% e i costi determinati forfettariamente sono il 14%, sia che tu li abbia sostenuti o meno.
L’unica quota che si può sottrarre per abbassare le tasse è quella dei contributi previdenziali versati l’anno precedente.
Nel calcolo della base imponibile, la quota su cui poi si calcolano le tasse, si prendono in considerazione i contributi relativi all’anno precedente, e quindi già versati. Il calcolo quindi diventa: (incassi totali x coefficiente di redditività ) – contributi dell’anno precedente.
Ad esempio, se sei un amministratore di condominio che ha la Partita IVA da due anni, quindi godi della tassazione al 5%. Se incassi 20.000€ e l’anno precedente hai versato 3.000€ di contributi:
- imponibile: (20.000€ x 86%) – 3.000€ = 14.200€
- tasse da pagare: 14.200€ x 5% = 710€
- contributi: 17.200€ x 26,07% = 4.484€
- guadagno netto: 20.000€ – 710€ – 4.484€ = 14.806€
Per avere più informazioni sul regime forfettario e se cerchi un aiuto per scegliere il regime fiscale più adatto alle tue esigenze, il commercialista è il professionista giusto a cui rivolgerti.
Puoi ricevere una consulenza fiscale gratuita e senza impegno con un esperto Fiscozen compilando il form qui sotto.