In questo articolo vedremo cosa succede se hai un codice ATECO sbagliato per la tua Partita IVA e come puoi fare a cambiarlo.
Il codice ATECO è un elemento determinante nel calcolo della quantità di tasse e contributi che dovrai pagare, quindi, avere quello giusto, ti permette di pagare l’importo corretto.
Il commercialista può aiutarti a cambiare il tuo codice indicando quello più adatto all’attività che svolgi con la tua Partita IVA e svolgendo le relative pratiche. Puoi ottenere un consulenza fiscale gratuita con un nostro esperto, compilando il form in fondo alla pagina.
Se hai il codice ATECO sbagliato potresti ricevere delle sanzioni
Questo perché potresti non effettuare le corrette pratiche amministrative e previdenziali.
Ad esempio, con un codice ATECO sbagliato potresti iscriverti alla cassa sbagliata per il versamento dei tuoi contributi, non iscriverti alla camera di commercio o all’INAIL.
Se sei in regime forfettario, l’indicazione del codice ATECO sbagliato potrebbe comportare anche un’assegnazione errata del coefficiente di redditività, cioè di quella percentuale dei tuoi incassi su cui paghi le tasse.
Potresti quindi pagare meno tasse rispetto a quelle che dovresti ed incorrere in sanzioni successive.
Per cambiare il tuo codice ATECO devi compilare ed inviare all’agenzia delle entrate il modello AA9/12
Dovrai compilare il quadro A del modello inserendo il numero della tua Partita IVA, crocettando la casella numero 2 – variazione dati e inserendo la data da cui avrà effetto la variazione.
Nel quadro G dovrai crocettare la casella con la lettera A e inserire il nuovo codice ATECO con relativa descrizione.
Se vuoi eliminare il vecchio codice ATECO dovrai crocettare la casella con la lettera C e inserire il codice ATECO da eliminare.
Una volta compilato il modello, dovrai inviarlo online all’agenzia delle entrate tramite la tua area privata del sito web dell’agenzia o, in alternativa, spedendolo tramite posta raccomandata o consegnandolo a mano presso uno degli uffici più vicini a te.
Se il nuovo codice ATECO è legato ad un’attività che richiede l’apertura di una ditta individuale devi inviare anche le pratica ComUnica e SCIA
Queste pratiche ti permetteranno di iscriverti alla camera di commercio e alla gestione artigiani o commercianti INPS per il versamento dei contributi previdenziali.
Esistono servizi che ti supportano nella scelta e nella modifica del tuo codice ATECO
Anche noi lo facciamo e inoltre mettiamo a tua disposizione un commercialista in grado di risolvere tutti i tuoi dubbi.
Per saperne di più puoi ricevere una consulenza gratuita e senza impegno con un esperto fiscale compilando il form qui sotto.