Se sei un lavoratore autonomo occasionale, applicando la ritenuta d’acconto pagherai il 20% di tasse.
Nel caso in cui i tuoi compensi siano al di sotto dei 4.800 euro potrai richiedere a rimborso, tramite dichiarazione dei redditi, l’intero importo delle ritenute versate durante l’anno.
Se la tua attività, pur mantenendo le caratteristiche della prestazione occasionale, si dovesse intensificare aumentando anche compensi ottenuti, potrai valutare di aprire la Partita IVA per risparmiare sulle tasse.
Infatti adottando il regime forfettario potrai pagare dal 5% al 15% di tasse anziché il 20% della prestazione occasionale.
Un consulente fiscale è la persona giusta per poterti consigliare qual è la scelta migliore da intraprendere.
Compilando il form qui sotto puoi ricevere una consulenza gratuita e senza impegno da parte di un esperto Fiscozen.