I contributi ENASARCO vengono versati sempre dalla società mandante, anche la parte a carico tuo che devi inserire in fattura e viene trattenuta dalla provvigione che ti viene versata. Se l’azienda non versa i contributi, riceve delle sanzioni.
Anche se non sei tu, in quanto agente, a dover effettuare i versamenti, è importante che tu controlli che le tue aziende mandanti abbiano versato correttamente i tuoi contributi ENASARCO, altrimenti potresti avere delle conseguenze come:
- il ritardo della data di pensionamento
- il non raggiungimento dei contributi minimi per ottenere la pensione dall’ente
- ritardi nel pagamento del Firr o conteggi errati
Per controllare che le tue aziende mandanti abbiano effettuato i versamenti corretti, puoi consultare le copie del tuo estratto conto contributivo nella sezione “richieste” della tua area riservata InEnasarco.
Se ti accorgi che c’è stato un errore e non sono stati registrati o non sono stati effettuati dei versamenti, puoi inviare una segnalazione direttamente tramite il portale InEnasarco e l’ente inizierà i controlli.
Se sei un agente di commercio e devi iscriverti ad ENASARCO, devi versare i contributi nella misura del 17% delle tue provvigioni. Il pagamento di questa quota dovrà essere diviso al 50%: dovrai pagare l’ 8,50% te e l’8,50% l’azienda per cui lavori.
A seconda che tu sia un agente monomandatario o plurimandatario, avrai anche un minimale contributivo, overo un importo minimo da versare ogni anno anche se fatturi 0€, e un massimale, ovvero un importo massimo oltre il quale non dovrai più versare contributi anche se hai provvigioni più alte. I minimali e i massimali vengono modificati ogni anno, di seguito i valori per il 2023.
Se sei un agente:
- monomandatario, ovvero che lavora per una sola azienda:
- minimale: 1.002€ che corrispondono a provvigioni per 5.894€
- massimale: 7.603,59€ che corrispondono a provvigioni per 44.727€
- plurimandatario , ovvero se lavori in contemporanea per più aziende clienti:
- minimale: 502€ che corrispondono a provvigioni per 2.953€
- massimale: 5.069,06€ che corrispondono a provvigioni per 29.818€
Per avere una guida e sapere come comportarti se scopri che una tua azienda mandante non ha versato per te i contributi ENASARCO, il commercialista è il professionista giusto a cui rivolgerti.
Puoi ricevere una consulenza fiscale gratuita e senza impegno con un consulente Fiscozen compilando il form qui sotto