Dipende dal tuo regime fiscale.
Se sei in regime forfettario, non puoi “scaricare” l’acquisto dell’auto, perché i tuoi costi vengono stimati forfettariamente tramite un valore percentuale associato ad ogni tipologia di attività, detto coefficiente di redditività.
Questo valore serve ad individuare quale parte dei tuoi incassi rappresenta un profitto e quale invece serve per coprire i costi che ogni attività deve sostenere per continuare ad esistere e a produrre.
Ad esempio, se sei un agente di commercio hai un coefficiente di redditività del 62%. Questo vuol dire che se incassi 100€, solo 62€ rappresentano il profitto dell’attività e sono soggetti a tassazione, mentre si stima che i 38€ restanti servano a coprire le spese, come l’acquisto dell’auto.
L’unica quota che si può sottrarre per abbassare le tasse nel regime forfettario è quella dei contributi previdenziali versati l’anno precedente perché non sono riconosciuti come spese ma come costi obbligatori per l’attività.
Se sei in regime ordinario puoi “scaricare” tutte le spese che:
- sono legate allo svolgimento della tua attività
- sono dimostrabili da una fattura o da un tracciamento del pagamento
- hanno un costo ragionevole in funzione del prodotto che hai acquistato
Quindi, se sei un agente di commercio in regime ordinario puoi dedurre l’80% del costo della tua macchina, fino ad un massimo di 25.822,84€.
Puoi recuperare il costo dell’auto in 5 anni, con una percentuale del 20% ogni anno.
Ad esempio, hai acquistato un’auto del valore di 24.000€ e, quindi, puoi “scaricare” l’80%, quindi 19.200€, suddiviso in:
- anno 1: 19.200€ x 20% = 3.840€
- anno 2: 19.200€ x 20% = 3.840€
- anno 3: 19.200€ x 20% = 3.840€
- anno 4: 19.200€ x 20% = 3.840€
- anno 5: 19.200€ x 20% = 3.840€
- totale recuperato: 3.840€ x 5 = 19.200€
Per essere sicuro di “scaricare” nel modo corretto l’acquisto della tua auto, il commercialista è il professionista giusto a cui rivolgerti.
Puoi ricevere una consulenza fiscale gratuita e senza impegno con un esperto Fiscozen compilando il form qui sotto.