In questo articolo parleremo delle nuove regole su come scaricare in più anni i costi di acquisizione della clientela. Questo meccanismo di scarico dei costi si chiama ammortamento.
Se vuoi puoi leggere tutta la notizia qui sotto, oppure puoi rivolgerti ad un commercialista che ti aggiornerà sulle ultime novità fiscali che potrebbero impattare sulla tua attività. Per ricevere una consulenza fiscale gratis e senza impegno, compila il form in fondo all’articolo.
Con le nuove regole valide dal 2025, il tempo di ammortamento delle spese di acquisizione della clientela passa da 18 a 5 anni
Le spese di acquisizione della clientela sono quelle quote che spendi per comprare, da un altro professionista, un gruppo di clienti. Nella pratica, se ad esempio sei un avvocato puoi rivolgerti ad un collega e chiedere che ti “passi” un numero di clienti che si affidano a lui e pagare questo servizio.
Prima potevi scaricare questo costo nell’arco di 18 anni, poco alla volta, mentre con la nuova regola potrai scaricare il costo intero in 5 anni.
Questa riduzione è un aiuto se sei un professionista e hai scelto di comprare un pacchetto di clienti per ampliare la tua attività
Quella di acquistare un gruppo di clienti, infatti, è un’attività comune per professionisti come avvocati, commercialisti, e altri tipi di consulenti come ad esempio gli agenti assicurativi.
Ridurre il periodo di ammortamento ti permette di recuperare più rapidamente i soldi che hai investito, rendendo più facile la gestione fiscale e amministrativa.
Questa nuova regola vale a partire dal 2025
Significa che se acquisti il tuo portafoglio clienti a partire dal 2025, puoi scaricare il costo in 5 anni. Se invece acquisti nel 2024 o hai già acquistato il tuo portafoglio clienti negli anni passati, rimarranno valide le regole vecchie e potrai scaricare l’intero costo in 18 anni.
Possiamo aiutarti a capire se e in che modo questo cambiamento ha un impatto sulla tua attività
Un esperto può studiare la tua situazione nello specifico, dirti se puoi beneficiare di questa agevolazione e come fare per ottenere il massimo dalla tua Partita IVA riducendo al minimo i costi.
Puoi ricevere una consulenza fiscale gratuita e senza impegno con un esperto compilando il form qui sotto.
Fonte: Edotto.com