Gli scontrini della farmacia e in generale le spese sanitarie che puoi detrarre se sei in Partita IVA dipendono dal tuo regime fiscale:
Se sei in regime forfettario, non puoi scaricare nessuna spesa medica perché nel forfettario non puoi dedurre né detrarre direttamente nessun costo. Le spese della tua attività vengono stimate in modo forfettario con un coefficiente diverso per ciascun tipo di attività.
Se sei in regime ordinario, puoi scaricare il 19% di tutte le spese sanitarie, con una franchigia di 129,11€. Questo significa che se hai 500€ di spese mediche da scaricare, il calcolo che devi fare è:
(500€ – 129,11€) x 19% = 70,47€
Puoi scaricare 70,47€ di spese mediche.
Le spese sanitarie che puoi scaricare sono:
- prestazioni di un medico generico
- acquisto di medicinali da banco e con ricetta medica
- prestazioni specialistiche
- analisi, indagini radiologiche, ricerche e applicazioni, terapie
- operazioni chirurgiche
- ricoveri, anche legati a interventi chirurgici
- trapianto di organi
- cure termali, escluse le spese di viaggio e soggiorno
- acquisto o affitto di dispositivi medici, attrezzature sanitarie e protesi
- prestazioni di infermieri, fisioterapisti, kinesiterapisti e simili
- prestazioni di professionisti certificati nell’assistenza diretta alla persona
Per poter essere scaricabili, gli scontrini della farmacia devono contenere il codice fiscale del cliente.
Per poter scaricare una spesa, dal 2020 è obbligatorio che il prodotto o la prestazione siano pagati con metodi di pagamento tracciabili come bancomat, carta di credito, assegno o bonifico. A questa regola ci sono quattro eccezioni che riguardano proprio le spese mediche che possono essere scaricate anche se pagate in contanti e sono:
- acquisto di medicinali
- acquisto di dispositivi medici
- prestazioni sanitarie nelle strutture pubbliche
- prestazioni sanitarie nelle strutture private accreditate al servizio sanitario nazionale
Per fare i calcoli corretti per sapere quanto delle tue spese sanitarie puoi scaricare, il commercialista è il professionista giusto a cui rivolgerti.
Puoi ricevere una consulenza fiscale gratuita e senza impegno con un esperto Fiscozen compilando il form qui sotto.