Dipende. Puoi lavorare come parrucchiere sia come dipendente che come autonomo, ma se vuoi decidere i tuoi orari oppure avviare il tuo salone devi essere titolare di una Partita IVA.
Secondo la legge, non puoi usare la prestazione occasionale per svolgere la tua attività di parrucchiere perché si configura automaticamente come professionale, indipendentemente da quante ore lavori ogni giorno.
Per diventare parrucchiere devi avere uno dei seguenti requisiti:
- hai frequentato un corso di formazione di due anni e un laboratorio pratico o un tirocinio di almeno 12 mesi nel corso di 2 anni
- hai maturato 3 anni di esperienza professionale come dipendente, collaboratore o apprendista in un salone di parrucchieri nel corso di 5 anni
Per lavorare in Partita IVA come parrucchiere devi aprire una ditta individuale e puoi farlo compilando ed inviando la ComUnica, una pratica che ti permette contemporaneamente di:
- aprire la Partita IVA trovando il codice ATECO corretto, cioè la sequenza numerica che identifica l’attività che svolgi e che, nel tuo caso, è 96.02.01 – servizi dei saloni di barbiere e parrucchiere
- iscriverti al registro delle imprese della camera di commercio
- registrarti alla gestione artigiani INPS per il pagamento dei contributi, utili per la tua pensione futura
- aprire una posizione assicurativa presso l’INAIL
Oltre a questo dovrai presentare la pratica SCIA, segnalazione certificata inizio attività, al SUAP, sportello unico attività produttive, del comune in cui ha sede la tua attività ed acquistare un servizio di firma digitale e PEC.
Aprendo la Partita IVA potrai avviare un salone come barbiere o parrucchiere, lavorare presso un locale terzo oppure svolgere l’attività di parrucchiere a domicilio.
I costi per aprire una ditta individuale sono diversi se scegli di aprire la Partita IVA:
- autonomamente, pagherai:
- imposta di bollo: 17,50€
- diritti di segreteria: 18€
- diritto camerale: da 53€ a 120€ in base all’attività che svolgi
- SCIA: da 0€ a 200€ in base al comune in cui decidi di avviare la tua attività
- PEC e firma digitale: circa 35€
- affidandoti ad un intermediario, come un commercialista: oltre ai costi elencati sopra pagherai anche il suo compenso che va dai 300€ ai 500€ a seconda del tipo di attività
Se vuoi essere sicuro di aprire correttamente la Partita IVA per lavorare come parrucchiere, il commercialista è il professionista giusto a cui rivolgerti.
Puoi ricevere una consulenza fiscale gratuita e senza impegno con un esperto Fiscozen compilando il form qui sotto.