Se hai un’attività in Partita IVA o vuoi aprirne una e vuoi conoscere qualcosa in più sui settori ATECO, in questo articolo vedremo cosa sono, e come si trova il codice più adatto alla tua attività.
Il codice ATECO determina la quantità di tasse e contributi che dovrai pagare, quindi, trovare quello giusto, ti permette di pagare l’importo corretto.
Per questo ti consigliamo di rivolgerti ad un commercialista che analizzerà la tua attività nel dettaglio e troverà l’ATECO giusto per te. Anche noi offriamo questo servizio e per richiederlo, ti basta compilare il modulo in fondo all’articolo.
I settori ATECO identificano le diverse attività economiche
Questi vengono identificati da una lettera che precede le sei cifre di cui è formato il codice ATECO. Le lettere sono 21 e indicano i settori di appartenenza. Ad esempio G – commercio all’ingrosso e al dettaglio.
Per scegliere il codice ATECO per la tua attività, dopo aver identificato il settore, devi entrare nel dettaglio
Per farlo devi conoscere i livelli di dettaglio che formano il codice ATECO.
La prima coppia di numeri indica il macro-settore, ad esempio 47- commercio al dettaglio.
Il numero successivo aggiunge il gruppo di appartenenza, ad esempio 47.9 – commercio al dettaglio al di fuori di negozi, banchi e mercati.
Il successivo ancora indica la classe di appartenenza, ad esempio 47.91 – commercio al dettaglio per corrispondenza o attraverso internet.
Gli ultimi 2 indicano la sottocategoria dell’attività. Ad esempio 47.91.10 determina l’attività di Commercio al dettaglio di qualsiasi tipo di prodotto effettuato via internet ovvero e-commerce.
Non è sempre facile individuare il codice ATECO più adeguato
Se svolgi una professione tradizionale come l’idraulico, l’avvocato o l’architetto puoi trovare facilmente il codice ATECO dedicato alla tua attività anche cercando sul sito istat.it. Inserendo la tua professione nel campo di ricerca troverai il codice ATECO corrispondente.
Se invece svolgi una professione più nuove, nate con l’avvento delle tecnologie digitali, come il social media manager, l’influencer o l’adv specialist, è più difficile trovare il codice ATECO in autonomia in quanto bisogna lavorare per similitudine rispetto alle attività che sono associate ai codici. Per questo è consigliabile farti supportare da un commercialista per scegliere quello corretto.
Ci sono servizi che ti aiutano a scegliere il codice ATECO più adatto alla tua attività
Anche noi lo facciamo e mettiamo a tua disposizione un commercialista che sia in grado di risolvere ogni tuo dubbio e aiutarti ad aprire e gestire la tua attività.
Puoi ricevere una consulenza fiscale gratuita e senza impegno con un esperto Fiscozen compilando il form qui sotto.