Sei una ditta individuale se hai una Partita IVA e svolgi un’attività imprenditoriale, commerciale o artigianale in modo autonomo. Ad esempio, se sei un e-commerce, un idraulico, un parrucchiere o un influencer.
Per avviare una ditta individuale devi compilare ed inviare la ComUnica, una pratica che ti permette contemporaneamente di:
- aprire la Partita IVA
- iscriverti al registro delle imprese della camera di commercio
- registrarti alla gestione artigiani o commercianti INPS per il pagamento dei contributi, utili per la tua pensione futura
Oltre a questo dovrai presentare la pratica SCIA, segnalazione certificata di inizio attività, al SUAP, sportello unico attività produttive, del comune in cui ha sede la tua attività ed acquistare un servizio di firma digitale e PEC.
I costi per avviare la tua ditta individuale sono diversi a seconda che tu decida di aprire la Partita IVA:
- da solo, pagherai:
- imposta di bollo: 17,50€
- diritti di segreteria: 18€
- diritto camerale: da 53€ a 120€
- SCIA: da 0€ a 200€ in base al comune in cui decidi di avviare la tua attività
- PEC e firma digitale: a partire da 35€ in base al provider che scegli
- attraverso un intermediario, come il commercialista: oltre ai costi elencati sopra pagherai anche il suo compenso che va dai 300€ ai 500€ a seconda del tipo di attività
Oltre ai costi di apertura, dovrai pagare quelli di gestione che sono:
- fissi, da pagare indipendentemente da quanto guadagni, come:
- commercialista: che parte da 700€ fino a 1.500€ annui in base al tuo regime fiscale
- diritto camerale annuale: da 53€ a 120€ annui
- contributi fissi: da pagare in 4 rate annuali e sono pari ad un totale di 4.515,43€ per i commercianti e 4.427,04€ per gli artigiani
- variabili, calcolati in percentuale su quanto incassi, come:
- tasse: pari al 5% o 15% in regime forfettario e comprese tra il 23% ed il 43% in regime ordinario, da calcolare sul tuo imponibile, cioè sui ricavi meno le spese che hai sostenuto e i contributi versati l’anno precedente
- contributi variabili: calcolati applicando una percentuale sull’imponibile che supera i 18.415€ che per gli artigiani è del 24% e per i commercianti del 24,48%
Se vuoi aprire e gestire nel modo corretto la tua Partita IVA come ditta individuale, il commercialista è il professionista giusto a cui rivolgerti.
Puoi ricevere una consulenza fiscale gratuita e senza impegno con un esperto Fiscozen compilando il form qui sotto.