In questo articolo vedremo come si fa a diventare libero professionista e quali sono i costi
Aprire la tua attività come libero professionista è un passo importante che influisce su tutti gli aspetti del tuo lavoro e della gestione delle spese e degli investimenti. Il commercialista è il professionista giusto che può aiutarti a gestire gli aspetti fiscali e di pianificazione delle spese.
Se vuoi, puoi ottenere una consulenza fiscale gratuita compilando il form in fondo alla pagina
Per diventare libero professionista devi determinare innanzitutto il tuo codice ATECO
È un codice di sei cifre che identifica ciascun tipo di attività produttiva. Per alcuni lavori è facile da trovare, ad esempio se sei un avvocato il tuo codice è 69.10.10 – Attività degli studi legali.
Per altre attività invece non c’è un codice specifico ma bisogna trovare quello che più si avvicina, ad esempio per i social media manager è 73.11.01 – ideazione di campagne pubblicitarie.
Trovato il codice, per aprire la Partita IVA, devi compilare e inviare all’agenzia delle entrate il modello AA9/12
Devi inserire i tuoi dati personali e quelli dell’attività che vuoi aprire come ad esempio l’indirizzo dove avrà sede e i codici ATECO che hai individuato per la tua professione. Con la Partita IVA puoi averne fino a sei.
Il primo costo che dovrai affrontare è quello delle tasse che dovrai versare in modo diverso a seconda del tuo regime fiscale
In forfettario paghi solo il 15% o il 5% di tasse per i primi 5 anni, mentre in ordinario, paghi l’IRPEF, con una percentuale che varia dal 23% al 43% in base al tuo reddito.
L’altro costo è quello dei contributi che variano a seconda della tua cassa o gestione previdenziale
Se per la tua attività esiste una cassa privata, come ad esempio la cassa forense per gli avvocati, dovrai iscriverti e versare i contributi secondo le sue regole.
Se non esiste una cassa per la tua attività, devi iscriverti alla gestione separata INPS e versare il 26.07% della differenza tra i tuoi incassi totali dell’anno e le spese che hai sostenuto.
Esiste un modo per non doverti preoccupare di nulla e partire con il piede giusto
Un commercialista può svolgere tutte le pratiche e i calcoli al posto tuo, così tu dovrai solo occuparti di sviluppare e far crescere la tua attività.
Anche noi lo facciamo e se vuoi puoi ricevere una consulenza fiscale gratuita compilando il form in fondo alla pagina.