Probabilmente hai sentito più volte parlare di un prezzo al netto di IVA. In questo articolo scopriremo cosa vuol dire e quali sono i calcoli che devi fare per trovarlo.
Fare i calcoli giusti è essenziale per pagare o farti pagare la giusta quantità da un potenziale cliente. Per questo è sempre meglio rivolgerti ad un commercialista, che possa spiegarti nel dettaglio tutti i calcoli.
Anche noi offriamo questo servizio gratuitamente. Se vuoi ricevere una consulenza fiscale, compila il form in fondo all’articolo.
Un prezzo al netto di IVA è un prezzo senza IVA
Si tratta di quell’importo al quale deve ancora essere aggiunta l’IVA e, all’interno delle fatture, viene chiamato imponibile IVA.
Il contrario è il prezzo al lordo di IVA, che comprende l’imposta e corrisponde a quello che dovrà pagare il consumatore finale.
Se il prezzo è 100€ e l’IVA al 22%, quindi pari a 22€, il prezzo netto è 100€ e quello lordo 122€.
Puoi calcolare il prezzo netto partendo dal lordo
Per farlo devi seguire un processo chiamato scorporo, che serve per sottrarre l’IVA dal prezzo.
La proporzione è data da valore totale, che consideriamo 100, sta a (totale più + aliquota IVA) come imponibile sta a prezzo IVA compresa, detto lordo.
Ad esempio, se il prezzo lordo è di 1.000€ e l’aliquota IVA è del 22%, la proporzione è 100 : (100 + aliquota IVA) = netto : lordo
Quindi:
- 100 : 122 = X : 1.000€
- prezzo al netto di IVA: (1.000€ x 100) / 122 = 820€
- IVA: 1.000€ – 820€ = 180€
Oppure dal netto puoi trovare il lordo
Se hai un prezzo e vuoi aggiuncergi l’IVA devi moltiplicare il prezzo di vendita per la percentuale IVA e poi sommarlo al prezzo originario.
Le aliquote IVA disponibili sono 4%, 5%, 10% e 22%.
Quella al 4% e si usa per alimentari, bevande, libri, musica e giornali. Al 5% viene applicata ad alcuni strumenti sanitari, come i ventilatori polmonari.
Il 10% si usa per la fornitura di energia elettrica e del gas per usi domestici e medicinali. Infine il 22% per i prodotti restanti, come vestiti, scarpe, tecnologia.
Ad esempio, se il prezzo netto è di 800€ e la percentuale IVA è del 22% devi moltiplicare il prezzo per l’IVA e sommarlo:
- IVA: 800€ x 22% = 176€
- importo lordo: 800€ + 176€ = 976€
Pagherai l’IVA solo sulle operazioni imponibili
Cioè tutte le operazioni che prevedono la vendita di beni o la prestazione di servizi effettuate in Italia e che sono svolte da chi ha un’attività autonoma. Ad esempio, la vendita di scarpe in un negozio.
Puoi avere un tool di fatturazione che farà tutti i calcoli al posto tuo
Per scoprire come averlo, puoi ricevere una consulenza fiscale gratuita e senza impegno con un esperto fiscale compilando il form qui sotto.